La città è conosciuta per la sua architettura storica, che risale al Medioevo. Il Castello Normanno, che risale all’XI secolo, è uno dei siti storici più importanti di Ariano Irpino. Il castello domina la città dall’alto di una collina e offre una vista panoramica sulle valli circostanti. La Chiesa di San Domenico e la Cattedrale di Santa Maria Assunta sono altre importanti mete turistiche situate nel centro della città.
Ariano Irpino è anche famosa per la sua cucina. La tradizione culinaria del luogo si basa su prodotti locali, come la zucchina lunga, i pomodori San Marzano e la mozzarella di bufala. Inoltre, la città è nota per la produzione di vini pregiati come il Greco di Tufo e il Taurasi.
La città, infatti, è situata in un ambiente naturalistico particolare, circondata dalle colline dell’Irpinia e dal fiume Sabato. La bellezza del paesaggio ha spinto molte persone a