Fin da piccola ha dimostrato una grande passione per lo sport e ha cominciato a praticare il pattinaggio a rotelle all’età di 4 anni. Nel 2002 è passata allo short track, una disciplina che richiede forza, velocità, agilità e grande capacità di concentrazione.
Da allora, Arianna Fontana ha collezionato una serie di successi impressionanti: ha vinto medaglie ai Giochi Olimpici invernali (un oro, un argento e quattro bronzi), ai Campionati mondiali di short track (otto ori, sette argenti e un bronzo) e ai Campionati europei di short track (sette ori, cinque argenti e sette bronzi).
Il suo ultimo grande trionfo è arrivato nel 2018 ai Giochi olimpici invernali di Pyeongchang: Arianna Fontana ha vinto la medaglia d’oro nella gara dei 500 metri, diventando la prima italiana a conquistare questo titolo.
Ma Arianna Fontana non è solo una campionessa nello short track: è anche una persona molto umile, sensibile e altruista. Durante la pandemia di Covid-19 ha sostenuto il personale sanitario e gli operatori degli ospedali italiani con la donazione di beni di prima necessità e di attrezzature mediche.
Inoltre, ha creato una fondazione (la Arianna Fontana Onlus) per aiutare i bambini bisognosi e promuovere lo sport come strumento di inclusione sociale e formazione civica.
La vita di Arianna Fontana è un esempio di perseveranza, impegno e generosità. Nonostante sia ancora molto giovane, ha dimostrato di essere una leader naturale, in grado di ispirare e motivare le persone intorno a lei. La sua storia è un esempio per tutti coloro che desiderano raggiungere i propri obiettivi e contribuire al bene comune.
Arianna Fontana è stata scelta come portabandiera dell’Italia ai Giochi olimpici invernali di Pyeongchang e ai Mondiali di short track in casa a Torino nel 2017.
Inoltre, è stata insignita del Collare d’oro al merito sportivo, uno dei massimi riconoscimenti che lo Stato italiano conferisce agli atleti che si sono distinti per il loro valore agonistico e civile.
La carriera di Arianna Fontana è contraddistinta da costanza, determinazione e passione. Ha saputo superare le difficoltà, le cadute e le delusioni, ma anche celebrare le vittorie e le conquiste, sempre con umiltà e rispetto per gli avversari.
Arianna Fontana è una donna straordinaria, una atleta eccezionale e un modello di comportamento per tutti. La sua storia dimostra che con impegno, dedizione e spirito di sacrificio si possono raggiungere grandi traguardi e fare la differenza nel mondo.