Conosciuta nel resto del mondo soprattutto per aver recitato in “Belle Epoque”, film di Fernando Trueba del 1992, Ariadna Gil ha ottenuto negli anni riconoscimenti importanti da parte della critica cinematografica. Nel 1987 ha vinto il premio Goya come Miglior attrice non protagonista per il film “Cara de acelga”. Nel corso della sua carriera ha lavorato con registi come Julio Medem, Pedro Almodóvar, Guillermo del Toro, Carlos Saura, per citarne solo alcuni.
Ariadna Gil ha sempre dimostrato di possedere grande versatilità artistica, passando dalla commedia romantica al thriller psicologico, dal cinema indipendente a quello di produzione più canonica. Il suo stile di recitazione è riconoscibile per la particolare intensità emotiva che riesce sempre a trasmettere al pubblico.
Si potrebbe dire che l’attrice spagnola è stata capace di interpretare ogni genere di personaggio con altrettanta maestria. Nel 2014 ad esempio, l’abbiamo vista in “La nostra terra” di Giulio Manfredonia, dove ha interpretato il ruolo della madre di un ragazzo disabile, e in “Todas las mujeres” di Mariano Barroso, dove ha dimostrato tutta la sua classe come attrice di commedie.
Nonostante sia stata premiata da festival e rassegne cinematografiche prestigiose, Ariadna Gil non ha mai abbandonato il teatro. Nel 2005 ha interpretato “Fedra” in una versione della tragedia di Euripide. Successivamente ha recitato ne “I Capuleti e i Montecchi”, “La Danza dell’amore” e “Yerma”.
In televisione, Ariadna Gil ha lavorato in diversi programmi e serie televisive. Nel 2017 è stata protagonista della serie “Lo que escondían sus ojos” trasmessa da Telecinco, dove ha vestito i panni di una donna molto influente nel mondo della politica spagnola degli anni ’50.
La bellezza e la professionalità di Ariadna Gil non passano solo attraverso il mondo della recitazione: l’attrice spagnola è anche attenta alla politica e ai diritti civili. Il 24 febbraio 2017, insieme ad altre personalità del mondo dello spettacolo, ha partecipato alla manifestazione “Volvemos en marzo” a Barcellona contro il sessismo e il razzismo.
Ariadna Gil è una grande artista, che ha saputo stupire il pubblico spagnolo e internazionale con la sua recitazione intensa e coinvolgente. È una figura importante del teatro, del cinema e della televisione, e un esempio di impegno sociale. Con la sua personalità forte e indipendente, l’attrice rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per tutti coloro che amano il cinema di qualità e il teatro di impegno.