Il suo porto turistico è uno dei più grandi della zona ed è un importante punto di partenza per escursioni verso le numerose baie e insenature del Golfo di Orosei.
Tra le spiagge più famose c’è quella di Porto Frailis, caratterizzata da un mare cristallino e una vista panoramica sulla Torre di San Miguel. La spiaggia di San Gemiliano, invece, è famosa per le sue acque basse e calme che la rendono ideale per i bambini.
Ma Arbatax non è solo mare. La zona è ricca di itinerari turistici immersi nella natura, come la Riserva Naturale di Monti Ferru e la Foresta di Montarbu. La Riserva Naturale di Monti Ferru, in particolare, è un’area protetta nota per la presenza di rarità botaniche e molte specie di animali, come il cervo sardo.
Arbatax offre anche un’ampia scelta di attività sportive. Gli appassionati di trekking possono percorrere i sentieri del Supramonte, una catena montuosa che attraversa la Sardegna centro-orientale. Gli amanti del mare, invece, possono praticare rafting, kayak, windsurf e vela.
Dal porto turistico di Arbatax partono molti dei tour organizzati per le famose Grotte del Bue Marino, un complesso di grotte che si affacciano sul mare e che prendono il nome dal cetaceo che un tempo viveva nella zona. Le grotte sono accessibili solo in barca o tramite sentieri escursionistici.
Ma Arbatax è anche una località nota per la sua storia e cultura. Nel centro della frazione si trova il Museo Civico di Arte Contadina, dove è possibile ammirare la tradizionale arte sarda, come gioielli, costumi e strumenti agricoli.
Infine, non si può parlare di Arbatax senza menzionare la sua gastronomia. La cucina locale si basa principalmente su prodotti del mare e della terra. Tra le specialità si trovano le seadas, dolci a forma di ravioli ripieni di formaggio e serviti con miele, e i culurgiones, un tipico piatto di pasta ripiena di patate, formaggio e menta.
In conclusione, Arbatax è una destinazione turistica completa e ideale per chi desidera trascorrere una vacanza all’insegna del relax, del divertimento e della scoperta della cultura locale. Il mare, la natura e la cultura sarda rendono questa località una meta imperdibile per qualsiasi tipo di viaggiatore.