Diversi sono i motivi che possono spingere una persona a scegliere di portare un’apparecchio ortodontico: dal desiderio di avere denti esteticamente belli e simmetrici, all’esigenza di correggere problemi di occlusione o di salute orale, o ancora a quella di migliorare la propria fuzione masticatoria per evitare problemi digestivi.

Molti sono i tipi di apparecchio ortodontico che si possono utilizzare in base alle necessità dei pazienti. Tra quelli tradizionali si trovano gli apparecchi fissi, composti da una serie di bracke tappati sui denti ai quali si agganciano gli archi, ovvero gli elementi che esercitano la pressione necessaria per rimodellare la dentatura; o ancora gli apparecchi mobili, che possono essere rimossi dal paziente per fare attività sportive o mangiare, ma che, per questo, risultano meno efficienti rispetto ai primi.

Ma negli ultimi tempi, sono sempre più numerose le persone che, per vari motivi, scelgono l’opzione di ortodonzia invisibile. Gli apparecchi invisibili sono dispositivi che permettono di correggere una dentatura malallineata o sfalsata senza che si noti a chiunque all’esterno della bocca; volgiamo conoscerne i vantaggi

In primo luogo gli apparecchi ortodontici invisibili non utilizzano elementi metallici posti all’interno della bocca, grazie ai quali è possibile evitare irritazioni alla mucosa orale. Inoltre, la struttura degli apparecchi ortodontici invisibili è di ultima generazione, molto sottile e leggera al tatto, quindi, essenzialmente indistinguibile dalla dentatura. Ciò che rende gli apparecchi ortodontici invisibili unici è il fatto che sono rimovibili: il paziente, infatti, può rimuoverli quando necessario, ad esempio per lavarsi i denti, mentre mangia oppure nel corso delle attività sociali per sentirsi libero.

L’apparecchio ortodontico invisibile richiede una maggiore costanza da parte del paziente, il quale dovrà garantirne l’uso per il maggior numero di ore possibile, ma soprattutto per i piccoli pazienti che tendono ad abbandonare la cura dell’apparecchio, il che può compromettere l’efficacia del trattamento.

Inoltre, anche se il pieno controllo del dentista sulla dentatura dell paziente è fondamentale per garantire il successo delle operazioni, la visita di controllo può essere distanziata nel tempo in quanto spesso la rimozione degli aligner può essere eseguita facilmente dal paziente.

In sintesi, gli apparecchi ortodontici invisibili rappresentano la scelta ideale per chi necessità di un trattamento ortodontico esteticamente convincente ed efficiente, e che non limiti la libertà del paziente. Una tecnologia d’avanguardia, gli studi di ingegneria odontoiatrica e la professionalità del proprio ortodontista sono le certezze che accompagnano questi dispositivi, grazie ai quali, chiunque può riacquistare il sorriso di cui ha bisogno.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!