Il merluzzo e i gamberi sono due ingredienti fondamentali di questo antipasto. Il merluzzo è un pesce dal sapore delicato che si adatta perfettamente ai sapori degli altri ingredienti, mentre i gamberi aggiungono una nota di dolcezza e di sapidità. Per la realizzazione di questo antipasto, è importante utilizzare ingredienti di qualità e freschi, in modo da ottenere un piatto squisito e perfetto al palato.
Per iniziare la ricetta dell’antipasto tiepido di merluzzo e gamberi, occorre preparare prima di tutto la marinatura. In una ciotola, unire olio extravergine di oliva, aceto di vino bianco, prezzemolo fresco tritato, aglio schiacciato e peperoncino piccante. Mescolare bene tutti gli ingredienti e porre da parte.
In un’altra ciotola, tagliare il merluzzo già pulito a cubetti e aggiungerlo alla marinatura. Fare in modo che il pesce si insaporisca bene e lasciarlo riposare in frigorifero per circa 30 minuti. Nel frattempo, lavare bene i gamberi e togliere la testa e il guscio.
In una padella antiaderente, fare scaldare un filo d’olio e rosolare i gamberi per qualche minuto a fuoco vivo. Aggiungere poi il pesce marinato e fare cuocere per altri 5 minuti, mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno. Il merluzzo deve essere cotto ma non troppo, in modo da evitare che si sgretoli.
Prima di servire l’antipasto, lasciare raffreddare per qualche minuto, in modo che si insaporisca bene. Nel piatto da portata, disporre i cubetti di merluzzo insieme ai gamberi, e aggiungere qualche cucchiaino di marinatura. Guarnire il piatto con foglie di basilico fresco e servire tiepido.
L’antipasto tiepido di merluzzo e gamberi è un piatto dal gusto raffinato e delicato, perfetto da servire in occasioni speciali o per sorprendere gli amici durante una cena. Le note dolci del pesce e la piccantezza del peperoncino creano un’accoppiata perfetta che regala al palato una scossa di sapori unici e gustosi. Provate questa ricetta e vi sorprenderete di quanto sia semplice da preparare e di quanto sia gustosa!