La preparazione dell’antipasto di budino di zucca è semplice e veloce. Innanzitutto occorre cuocere la zucca al forno, tagliandola a cubetti e facendola cuocere per circa 30 minuti a 180 gradi. Una volta cotta, la si riduce in crema con l’aiuto di un frullatore ad immersione. Si aggiungono poi uova, panna, parmigiano grattugiato, sale e pepe e si amalgama il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
A questo punto, si versa il composto in stampini individuali per budino precedentemente imburrati e infarinati e si cuoce in forno per circa 30 minuti. Una volta pronti, si lasciano raffreddare e poi si sformano i budini su un piatto da portata.
L’antipasto di budino di zucca si presta a diverse varianti a seconda dei gusti personali. Ad esempio, si può arricchire il composto con dei cubetti di pancetta croccante o con delle noci tritate. Inoltre, si può servire l’antipasto con una salsa a base di panna, gorgonzola e noci, che si sposa perfettamente con il sapore dolce e delicato della zucca.
L’antipasto di budino di zucca è un piatto che si presta anche per un menù vegetariano, essendo privo di carne e pesce. In questo caso, si può servire con dei crostini di pane abbrustolito e/o con delle verdure grigliate a piacere.
In conclusione, l’antipasto di budino di zucca è un piatto facile da preparare ma dal gusto sorprendente e unico. Si presta a diverse varianti a seconda dei gusti personali e si sposa perfettamente con salse e accompagnamenti a base di formaggi e noci. Ideale per un menù autunnale, è un antipasto che saprà soddisfare anche i vegetariani. Provate la ricetta e lasciatevi conquistare dal sapore cremoso e delicato della zucca. Buon appetito!