Uno dei piatti più popolari tra gli antipasti russi è lo “selyodka pod shuboy” o “aringa sotto un pellicano”. Questo piatto consiste di strati di aringa marinata, barbabietola bollita, patate, carote, cipolle e maionese. L’aringa viene marinata con aceto, zucchero e spezie per creare un sapore ricco e delicato. La dolcezza delle barbabietole bollite e la cremosità delle patate e maionese si bilanciano perfettamente con il sapore leggermente acidulo dell’aringa.
Un altro antipasto classico russo è il “buterbrod”. Questa delizia è semplicemente una fetta di pane spalmata con burro e guarnita con varie combinazioni di ingredienti come prosciutto, salmone affumicato, uova sode, cetriolini sottaceto e cipolle. Questo semplice antipasto può essere personalizzato secondo i gusti personali di ognuno e può essere accompagnato da una tazza di tè o vodka per un tocco extra di sapore.
La “ikra” è un’altra prelibatezza russa che viene spesso servita come antipasto. È una pasta a base di uova di pesce che può essere preparata con uova di aringa, caviale rosso o nero o con uova di lompo. La pasta viene solitamente spalmata su fette di pane tostato o di pancarré e può essere accompagnata con pomodori o cetriolini sottaceto. La consistenza cremosa e il sapore intenso di mare dell’ikra la rendono un must per gli amanti del pesce.
Per coloro che desiderano un antipasto più leggero e fresco, un’opzione ideale è l'”olivier”. Questa insalata russa è composta principalmente da patate, cetriolini sottaceto, piselli, carote, uova sode, maionese e petto di pollo o bollito o prosciutto. L’olivier è un antipasto molto versatile che può essere personalizzato con una vasta gamma di ingredienti. Il suo sapore ricco e la consistenza cremosa lo rendono un piatto molto apprezzato in tutta la Russia.
Infine, ma non meno importante, l'”herring under a fur coat” o “seljodka pod shuboj” è un’altra prelibatezza russa che non può mancare in un vero antipasto russo. Questo piatto è fatto di strati di aringa marinata, patate, carote, cipolle e barbabietole bollite, tutti coperti con maionese e decorati con uova sode grattugiate. La combinazione di sapori salati e dolci insieme alla morbidezza delle verdure e all’aringa succosa rendono questo piatto unico e delizioso.
In conclusione, gli antipasti russi offrono un’ampia varietà di sapori e consistenze che deliziano il palato. Dal selyodka pod shuboy all’ikra, passando per il buterbrod, l’olivier e l’herring under a fur coat, l’arte culinaria russa offre una vasta gamma di antipasti che lasceranno i vostri ospiti soddisfatti e desiderosi di provare il resto del pasto. Che siate in Russia o a casa propria, provate questi antipasti russi per un’esperienza culinaria indimenticabile. Buon appetito!