Successivamente, Hopkins ha ottenuto piccoli ruoli in diversi film e ha anche lavorato in televisione, ma è stato solo negli anni ’90 che ha ottenuto il suo grande successo. Nel 1991 ha interpretato il ruolo del serial killer cannibale Hannibal Lecter in “Il silenzio degli innocenti”, per cui ha vinto il Premio Oscar per il miglior attore protagonista. Successivamente, ha interpretato il personaggio di Hannibal Lecter in altre tre occasioni: “Hannibal”, “Red Dragon” e “Hannibal Rising”.
Oltre al suo spettacolare ruolo in “Il silenzio degli innocenti”, Hopkins ha interpretato altri ruoli memorabili in diversi film. Un altro ruolo che lo ha reso famoso è stato quello di Odin nei film della Marvel “Thor” e “Thor: The Dark World”. In questi film, Hopkins ha adottato un accento nordico e un atteggiamento autoritario che gli hanno permesso di portare questo personaggio incredibilmente potente alla vita.
Hopkins ha continuato la sua carriera attoriale di successo nei primi anni 2000, apparendo in molte produzioni importanti, tra cui “Jason and the Argonauts”, “Alexander”, “Bobby” e “Fracture”. Nel 2016, Hopkins ha raggiunto un altro grande traguardo nella sua carriera, vincendo l’Oscar come miglior attore non protagonista per il suo ruolo in “Il caso Spotlight”. Nel film, Hopkins ha interpretato il ruolo di un uomo che denuncia abusi sessuali da parte di membri del clero cattolico.
La straordinaria capacità di Hopkins di assumere ruoli diversi e di dar vita a personaggi di ogni tipo lo ha reso una leggenda nel mondo del cinema. Non è solo un grande attore, ma anche un artista poliedrico che ha fatto molte altre cose nella sua vita, tra cui la musica, la pittura e la scrittura. Hopkins ha pubblicato anche quattro album musicali e ha scritto un libro di memorie intitolato “Anthony Hopkins: The Biography”.
Nonostante il suo successo e la sua fama, Hopkins è sempre rimasto molto umile e modesto. Non ama parlare della sua vita privata e dedica gran parte del suo tempo alla recitazione e all’arte. Ha anche lavorato come ambasciatore dell’UNICEF per aiutare i bambini più bisognosi e le comunità più svantaggiate.
Anthony Hopkins è, senza dubbio, uno dei più grandi talenti del cinema. La sua incredibile capacità di recitare e la sua presenza in scena lo hanno reso uno degli attori più rispettati e amati del mondo del cinema. La sua carriera illustre, i premi che ha vinto e il suo contributo allo sviluppo dell’arte cinematografica lo rendono una figura iconica del mondo dello spettacolo, e il suo impatto sulla cultura popolare continuerà a essere sentito per molti anni a venire