La prima volta che ho sentito parlare di Antequera è stata nel corso delle mie ricerche per pianificare un in Andalusia, nel sud della Spagna. Era una delle tante città che ho scoperto mentre cercavo destinazioni fuori dai soliti circuiti turistici.
Non sapevo molto su Antequera all’epoca. Non avevo mai sentito il suo nome prima e non avevo idea di cosa aspettarmi. Ma la sua posizione centrale nella regione, circondata da splendide montagne e affiancata da un ricco patrimonio storico e culturale, mi ha incuriosito.
Arrivare ad Antequera è stato facile. Ho preso un da Malaga e in meno di un’ora ero lì. Appena sceso dal treno, ho sentito una piacevole brezza. C’era un’atmosfera tranquilla e rilassata che pervadeva la città.
La mia prima meta è stata l’Alcazaba, una fortezza moresca che domina la città dall’alto di una collina. Salendo le scale, ho ammirato le viste panoramiche sulla città e sulle montagne circostanti. L’Alcazaba è un luogo suggestivo, ricco di storia e architettonica.
Dopo aver esplorato l’Alcazaba, ho continuato a piedi fino al centro storico di Antequera. Le sue strade strette e tortuose mi hanno portato in un labirinto di affascinanti piazzette, chiese e palazzi. Ho visitato la chiesa di Santa Maria, un magnifico esempio di architettura barocca, e la chiesa del Carmen, con i suoi maestosi dipinti e le sue sculture.
Mentre passeggiavo per le strade di Antequera, ho notato un’atmosfera autentica e genuina. La città non era invasa da turisti. Gli abitanti locali andavano avanti con le loro attività quotidiane, senza essere disturbati dal trambusto del turismo di massa.
Dopo una pausa per un caffè in una delle tante caffetterie della città, ho proseguito la mia visita al monumento più famoso di Antequera: i dolmen di Menga. Questi antichi monumenti megalitici risalgono a circa 5000 anni fa e sono considerati uno dei più importanti esempi di architettura preistorica in Europa.
La mia visita ai dolmen è stata un’esperienza unica. Camminare all’interno di queste antiche strutture e immaginare come i nostri antenati le abbiano costruite è stato un vero e proprio viaggio nel tempo.
La giornata è volata via e alla fine mi sono ritrovato al crepuscolo, davanti ai meravigliosi panorami dell’anfiteatro naturale di El Torcal. Questo parco naturale è famoso per le sue formazioni rocciose uniche e per i suoi sentieri panoramicI. Ho trascorso un po’ di tempo a godermi la pace e la tranquillità del luogo, prima di tornare in città per la cena.
In una piccola taverna nascosta in una delle strade laterali del centro storico, ho provato la cucina locale. Gli antipasti di salumi, formaggi e olive erano deliziosi e il vino locale è stato il tocco finale perfetto per una giornata indimenticabile ad Antequera.
Antequera è stata la mia prima volta in questa affascinante città della Spagna meridionale, ma di sicuro non sarà l’ultima. La sua bellezza, la sua storia e l’autenticità che emana la rendono una destinazione unica e imperdibile per tutti coloro che vogliono scoprire il vero spirito dell’Andalusia.