Anna, nata il 15 agosto del 1950, è la seconda figlia della regina Elisabetta II e del principe Filippo, duca di Edimburgo. È la sorella minore del principe Carlo, erede al trono britannico, e del principe Andrea e la sorella maggiore del principe Edoardo.
La principessa Anna è nota per essere una delle membre della famiglia reale più impegnate nel servizio pubblico. Ha fatto parte di numerose organizzazioni e associazioni, come il Save the Children Fund, la Croce rossa britannica e l’Associazione dei giochi del Commonwealth.
Inoltre, è anche un’appassionata cavallerizza e ha partecipato a numerosi eventi equestri a livello internazionale. Nel 1976, ha partecipato alle Olimpiadi di Montreal come membro della squadra di equitazione del Regno Unito, aggiudicandosi una medaglia d’argento.
La principessa Anna è stata impegnata nel servizio militare britannico. Ha fatto parte della British Army e ha raggiunto il grado di maggior generale. Inoltre, è stata la prima membro femminile della famiglia reale a partecipare a una guerra, la Guerra delle Falkland del 1982, come ufficiale di collegamento della Royal Navy.
La principessa Anna è conosciuta anche per la sua riservatezza e il suo carattere forte e diretto. È una persona molto decisa e determinata, che non ha mai temuto di esprimere la sua opinione. Nella sua vita privata, è stata sposata due volte. La sua prima unione fu con il capitano Mark Phillips, dal quale ha avuto due figli, Peter e Zara. Il matrimonio è terminato con un divorzio nel 1992. Nel 1993, ha sposato il comandante Tim Laurence.
La principessa Anna ha sempre dimostrato una grande dedizione alla monarchia britannica. Ha svolto il suo ruolo di principessa con grande impegno e rispetto, svolgendo un ruolo essenziale in numerose occasioni ufficiali, come matrimoni reali, battesimi e commemorazioni.
Il suo lavoro nel campo dell’istruzione e della formazione è stato particolarmente encomiabile. Ha creato numerose iniziative volte ad aumentare la consapevolezza sui problemi che riguardano i giovani, come la mancanza di lavoro o la povertà.
L’impegno della principessa Anna nel servizio pubblico l’ha portata a ricevere numerose onorificenze. Nel 1987, è stata nominata Dama di Gran Croce dell’Ordine della Corona, la più alta onorificenza per le donne nel Regno Unito. È anche la prima persona a non essere membro del clero ad essere stata nominata Dama Comandante dell’Ordine Reale Vittoriano.
In conclusione, la principessa Anna è una delle figure più rispettate all’interno della famiglia reale britannica. Il suo carattere forte e deciso, la sua dedizione al servizio pubblico e la sua passione per i cavalli e la vita all’aria aperta l’hanno resa una figura ammirata e apprezzata da molti.