Prima di sposarsi con il suo primo marito Mark Phillips nel 1973, Anna aveva una carriera molto promettente nell’equitazione. Ha partecipato alle Olimpiadi di Monaco nel 1972 e in seguito ha vinto il titolo di campionessa europea di equitazione nel 1971. Dopo il matrimonio, Anna iniziò a voltare la sua attenzione alle questioni di beneficenza e alle imprese commerciali. Ha fondato la società sportiva e di moda “Pringle of Scotland” e ha intrapreso numerose attività di beneficenza, tra cui la presidenza della Croce Rossa Britannica.
Come membro della famiglia reale, Anna ha partecipato a numerose visite di stato e funzioni reali in tutto il mondo. Ha anche partecipato a importanti occasioni familiari, come il matrimonio di suo fratello Carlo con Lady Diana Spencer nel 1981 e il matrimonio di suo nipote principe Harry con Meghan Markle nel 2018.
Anna ha due figli con il suo ex-marito Mark Phillips: Peter Phillips, nato nel 1977, e Zara Tindall, nata nel 1981. Attualmente è sposata con il vice-ammiraglio sir Timothy Laurence, ex-capo del personale navale britannico, che ha sposato nel 1992.
Nonostante sia uno dei membri meno noti della famiglia reale britannica, Anna ha svolto un ruolo importante nel mantenere la tradizione della monarchia e nel rappresentare il Regno Unito in tutto il mondo. La sua attività in campo sociale e nelle questioni di beneficenza sono stati particolarmente apprezzate e la sua passione per l’equitazione ha reso la Principessa una figura rispettata nella comunità sportive del Regno Unito e oltre.
Inoltre, Anna ha una particolare attenzione nei confronti della sostenibilità ambientale, della salute e del benessere degli animali. La Principessa ha un grande amore per gli animali e possiede un numero significativo di cavalli che alleva nel suo ranch privato a Gloucestershire, in Inghilterra.
Alla luce dei recenti sviluppi all’interno della famiglia reale, Anna ha continuato a sostenere la monarchia e il ruolo della Regina Elisabetta II come capo di stato. La Principessa ha spesso espresso la sua convinzione che il Regno Unito abbia bisogno di una monarchia di successo per rappresentare l’orgoglio nazionale e la continuità storica del Paese.
In conclusione, Anna, Principessa Reale, è stata un membro inestimabile della famiglia reale britannica per decenni. La sua passione per l’equitazione e la sua attività caritatevole le hanno guadagnato il rispetto e l’ammirazione di molti nel Regno Unito e in tutto il mondo. Mentre si avvicina il suo 71 ° compleanno, i suoi contributi alla monarchia britannica rimangono indimenticabili e il suo impegno per la sostenibilità ambientale e il benessere degli animali continua a ispirare molte persone.