Anita Ekberg, una delle più grandi icone di Hollywood del XX secolo, è ancora oggi famosa per il suo magnetismo sullo schermo e la sua bellezza senza tempo.

Nata a Malmö, in Svezia, il 29 settembre 1931, Ekberg iniziò la sua carriera come modella ed entrò nella recitazione nel 1950, ottenendo piccoli ruoli in film svedesi. Ma fu solo nel 1959, con La Dolce Vita, diretto da Federico Fellini, che Anita diventò una star internazionale.

Il film, che racconta la storia di un giornalista in cerca di celebrità e amore nella Roma degli anni ’60, ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura popolare grazie alla famosa scena in cui Ekberg entra nella Fontana di Trevi in un abito nero da sera e si bagna felicemente.

Ma è stato il talento, piuttosto che la bellezza, a rendere Anita Ekberg un’icona del cinema. Ha recitato accanto a Alain Delon in Era lui… sì! sì! (1955), a John Wayne in L’uomo che sapeva troppo poco (1966) e a Frank Sinatra in 4 per Cordoba (1970), dimostrando una grande versatilità.

Ekberg ha sempre mantenuto un equilibrio tra il suo lato sensuale e la sua personalità forte e indipendente. Ha fatto spesso battute sul suo aspetto fisico, dichiarando che i suoi seni erano “due sacchi di patate”, e ha parlato apertamente dei suoi difetti e preoccupazioni.

Anita Ekberg ha avuto anche una vita travagliata fuori dal cinema. Si è sposata e divorziata due volte, e ha avuto problemi di salute e finanziari. Nel 2011 è stata costretta a vendere la sua villa a Genzano di Roma, dopo aver ricevuto un’ingiunzione di pagamento della tassa sulla proprietà non pagata.

Nonostante i suoi problemi, Ekberg è sempre stata una persona cordiale e appassionata. Era solita passare il tempo con i suoi amici e trascorrere del tempo nel suo giardino a Castel Gandolfo.

Anita Ekberg è morta il 11 gennaio 2015, all’età di 83 anni, in una clinica nella regione italiana del Lazio. La sua morte ha suscitato una grande ondata di commozione in tutto il mondo e numerose celebrità del cinema hanno reso omaggio alla sua carriera.

La sua leggendaria bellezza, il suo talento naturale e la sua personalità unica hanno reso Anita Ekberg una delle più grandi icone del cinema di tutti i tempi. La sua presenza incantevole sullo schermo rimane un simbolo di bellezza, forza e indipendenza per molte donne in tutto il mondo.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!