Animals è un brano musicale del 2013 del DJ olandese Martin Garrix che è diventato un vero e proprio inno per gli amanti della musica elettronica di tutto il mondo.

L’ispirazione per creare “Animals” è nata dopo che Martin Garrix ha visto un documentario sui topi nella città di Amsterdam. La melodia coinvolgente del brano e il ritmo frenetico sono stati instantaneamente apprezzati dai fan della musica elettronica, portando il brano in vetta alle classifiche di tutto il mondo.

Ma cosa rende così popolare “Animals”? Probabilmente il fatto che la canzone si sviluppa in modo crescente, fino ad arrivare ad un climax molto potente. Inoltre, Martin Garrix è riuscito a creare una melodia molto coinvolgente e facile da memorizzare che ha fatto sì che il brano diventasse subito un tormentone.

Oltre ad essere un grande successo commerciale, “Animals” ha anche un effetto positivo sull’industria della musica elettronica. In effetti, questo brano ha permesso a molti giovani DJ e musicisti emergenti di emergere sulla scena musicale ed ottenere maggiore visibilità.

Proprio come il nome della canzone suggerisce, gli animali sono al centro di questo pezzo. In particolare, il brano sembra evocare l’energia e la potenza degli animali selvatici che si muovono in natura.

Ma cosa hanno gli animali a che fare con la musica elettronica? In realtà, la connessione tra questi due mondi è molto forte e si basa sulla liberazione dell’energia creativa, proprio come fanno gli animali quando si muovono in natura.

Per gli artisti di musica elettronica, la possibilità di manipolare suoni e creare musica attraverso l’uso del computer è diventata una sorta di “libertà creativa”, come quando un animale corre nella natura senza alcuna restrizione.

Inoltre, il fatto che gli animali siano ancora una fonte d’ispirazione per i musicisti di tutto il mondo dimostra che la natura continua ad avere un effetto positivo sulla creatività umana.

In conclusion, “Animals” di Martin Garrix è un brano che ha avuto un enorme impatto sulla musica elettronica e sull’industria musicale in generale. La combinazione vincente di una melodia coinvolgente e un ritmo frenetico, unita alla grande ispirazione derivante dagli animali, ha fatto sì che questo brano resti ancora oggi un grande successo.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!