Gli animali ovovivipari sono specie animali che producono uova, ma invece di deporle esternamente, le incubano all’interno del proprio corpo fino a quando non si schiudono e i piccoli sono pronti a nascere.

Quali sono le specie di animali ovovivipari?

Alcune delle specie più note di animali ovovivipari includono:

  • Squali
  • Ragoste
  • Vivipari

Come avviene il processo riproduttivo negli animali ovovivipari?

Nei casi degli animali ovovivipari, le uova vengono fecondate internamente e poi incubate all’interno del corpo materno fino al momento della nascita. Gli embrioni si nutrono del sacco vitellino durante lo sviluppo.

Qual è la differenza tra animali ovovivipari e ovipari?

La principale differenza tra gli animali ovovivipari e ovipari è che i primi incubano le uova all’interno del proprio corpo, mentre i secondi depongono le uova esternamente. In entrambi i casi, però, le uova necessitano di essere fecondate.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!