Prima di iniziare, diamo una definizione di poligono. Un poligono è una figura geometrica chiusa formata da segmenti di retta chiamati lati. Gli angoli esterni di un poligono sono gli angoli che si formano tra un lato del poligono e la sua continuazione.
In altre parole, se prendiamo un punto su uno dei lati del poligono e tracciamo una retta che attraversa il punto e i lati adiacenti, l’angolo formato da questa retta con il lato del poligono è chiamato angolo esterno.
Ogni poligono ha un angolo esterno per ogni lato. La somma di tutti gli angoli esterni di un poligono è chiamata angolo totale degli angoli esterni.
Ma come possiamo calcolare l’angolo totale degli angoli esterni di un poligono?
Per fare ciò, possiamo osservare che ogni angolo esterno ha un corrispondente angolo interno. Gli angoli interni di un poligono sono gli angoli che si formano all’interno del poligono stesso.
La somma degli angoli interni di un poligono può essere calcolata utilizzando la formula (n-2) * 180°, dove “n” rappresenta il numero di lati del poligono.
Ad esempio, per un (che ha tre lati), la somma degli angoli interni sarà (3-2) * 180° = 180°.
Per un quadrilatero (che ha quattro lati), la somma degli angoli interni sarà (4-2) * 180° = 360°.
E così via.
Il rapporto tra gli angoli esterni e gli angoli interni può essere calcolato usando la formula 360° / n, dove “n” rappresenta ancora il numero di lati del poligono.
Facendo un esempio pratico, per un pentagono (che ha cinque lati), il rapporto tra gli angoli esterni e gli angoli interni sarà 360° / 5 = 72°.
Quindi, ogni angolo esterno di un pentagono misurerà 72°.
Infine, possiamo calcolare l’angolo totale degli angoli esterni sapendo che la somma di tutti gli angoli esterni di un poligono è uguale a 360°.
Quindi, se prendiamo sempre il pentagono come esempio, possiamo moltiplicare l’angolo esterno (72°) per il numero di lati del poligono (5) ottenendo 72° * 5 = 360°.
Come previsto, l’angolo totale degli angoli esterni di un pentagono è 360°.
In conclusione, l’angolo totale degli angoli esterni di un poligono può essere calcolato moltiplicando l’angolo esterno per il numero di lati del poligono. Questa proprietà è molto utile per risolvere di geometria e per comprendere meglio le caratteristiche dei poligoni.