Andrew Fletcher è stato un politico scozzese del XVII e XVIII secolo, noto per la sua difesa della sovranità del Parlamento scozzese.

Nato il 1653 a Saltoun, vicino a Athelstaneford, Fletcher proveniva da una famiglia che aveva una lunga tradizione di servizio militare e diplomatico. Dopo aver studiato alla Università di Edimburgo, decise di intraprendere la carriera politica, diventando un membro del Parlamento scozzese nel 1678.

Durante il XVII secolo, la Scozia era ancora un paese indipendente con un proprio parlamento e un proprio sistema giuridico. Tuttavia, dopo l’unione delle corone di Scozia e Inghilterra nel 1603, il potere effettivo era caduto nelle mani del Parlamento inglese, che aveva sempre più interferito negli affari scozzesi. Fletcher era tra coloro che si opponevano fermamente a questa interferenza e sostenevano la sovranità del Parlamento scozzese.

La sua posizione era ispirata dall’idea di un “Patto di Confederazione” tra Scozia e Inghilterra, in cui i due

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!