La ‘Ndrangheta è un’organizzazione criminale italiana che opera principalmente in Calabria. Conosciuta per la sua estrema segretezza e il suo potere d’influenza, la ‘Ndrangheta è considerata una delle più pericolose e influenti organizzazioni criminali al mondo. Ma come funziona esattamente?

Che cos’è la ‘Ndrangheta?

La ‘Ndrangheta è una società segreta e i suoi membri sono legati da un codice d’onore chiamato “omertà”. Questa organizzazione ha una struttura gerarchica molto rigida, con una famiglia di vertice conosciuta come “la società onorata”. Sotto questa famiglia ci sono gli affiliati, noti come “picciotti”.

Come si organizza?

La ‘Ndrangheta è suddivisa in varie celle, chiamate “locale”. Ogni locale è sotto il controllo di un “capo locale”, che risponde alla famiglia di vertice. All’interno di ogni locale, ci sono diverse cariche, come il flagello (responsabile dell’estorsione), il santista (responsabile delle attività politiche) e il picciotto d’onore (responsabile delle azioni violente).

Quali sono le attività della ‘Ndrangheta?

La ‘Ndrangheta è coinvolta in diverse attività illecite, tra cui il traffico di droga, l’estorsione, l’usura e il riciclaggio di denaro. La sua influenza si estende anche agli appalti pubblici corrotti, alle tangenti e al controllo del territorio. La ‘Ndrangheta guadagna miliardi di euro ogni anno grazie a queste attività illegali.

Come si mantengono segreti?

La ‘Ndrangheta è nota per la sua estrema segretezza. I membri sono tenuti a rispettare l’omertà, un codice d’onore che prevede il silenzio assoluto e la non collaborazione con le autorità. Questa regola impedisce ai membri di rivelare informazioni sull’organizzazione, rendendola molto difficile da infiltrare e smantellare.

Come fa la ‘Ndrangheta ad influenzare la società?

La ‘Ndrangheta ha un notevole potere d’influenza sulla società calabrese. Controlla l’economia locale e ha infiltrato molti settori, compresi la politica, l’edilizia, il commercio e i servizi pubblici. Questo le permette di ottenere favori, manipolare appalti e influenzare le decisioni dei politici locali.

Cosa si sta facendo per combattere la ‘Ndrangheta?

La lotta contro la ‘Ndrangheta è difficile, ma le autorità italiane e internazionali stanno prendendo misure per affrontare questo problema. Sono stati compiuti numerosi arresti e sequestri di beni, e sono state istituite unità speciali per indagare sulle attività della ‘Ndrangheta. Tuttavia, la collaborazione tra le forze dell’ordine, i governi e la società civile è fondamentale per sconfiggere questa organizzazione criminale.

La ‘Ndrangheta è un’organizzazione criminale estremamente potente e pericolosa. Le sue attività illecite hanno un impatto significativo sulla società e sull’economia calabrese. La lotta contro la ‘Ndrangheta richiede uno sforzo coordinato e continuo da parte delle autorità e dell’intera comunità. Solo attraverso la collaborazione e la determinazione possiamo sperare di debellare questa organizzazione e porre fine alla sua influenza.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!