In agricoltura, l’ammoniaca è utilizzata come fertilizzante perché la sua componente di azoto è essenziale per la crescita delle piante e pertanto viene aggiunta al terreno durante il periodo di semina. La sua azione è basata sulla quantità di azoto in essa contenuta, che può variare dal 82% fino al 99%, ottenendo così diversi valori di concentrazione. L’ammoniaca quindi è un valido aiuto per il miglioramento delle rese agricole.
Un altro utilizzo dell’ammoniaca è come disinfettante. Grazie alle sue proprietà antibatteriche, essa viene utilizzata per pulire e igienizzare superfici e ambienti. Tale utilizzo si basa sulle proprietà dell’ammoniaca, che rompono la membrana delle cellule batteriche e fungine, eliminandole completamente.
L’ammoniaca viene anche utilizzata come prodotto per la pulizia del proprio hogare, grazie alla sua capacitá di rimuovere residui di calcare, grasso, smacchiare tessuti e superfici, igienizzare il bagno, la cucina, il pavimento e così via. Nell’utilizzo domestico, essa è presente in prodotti come i detersivi per la pulizia dei vetri, i saponi neutri per il bucato, i prodotti multiuso per la pulizia dei piani di lavoro e delle superfici delicate.
Nonostante le sue numerose funzioni, l’ammoniaca è un composto molto pericoloso. È infatti un gas irritante delle mucose e del sistema respiratorio, le cui concentrazioni elevate possono causare mal di testa, vertigini, nausea e difficoltà respiratorie nei soggetti che ne respirano. L’ammoniaca viene inoltre utilizzata per la produzione di sostanze illegali come la metanfetamina, con gravissimi effetti sulla salute delle persone.
L’uso dell’ammoniaca è quindi regolamentato da leggi e regolamenti specifici, che prevedono il rispetto di specifiche norme di sicurezza e il suo utilizzo solo in determinati contesti. In caso contrario infatti, l’ammoniaca può causare reazioni chimiche pericolose, incendi, esplosioni e corrosione sia per gli ambienti che per gli oggetti in esso contenuti.
In conclusione, l’ammoniaca è un composto molto utilizzato in vari ambiti, dalla produzione di fertilizzanti all’uso come disinfettante e pulitore domestico. Tuttavia, l’utilizzo di questo composto è regolamentato dalle leggi di sicurezza, poiché può essere molto pericoloso se non usato correttamente. Dunque ci invitiamo all’utilizzo consapevole e responsabile dell’ammoniaca per il benessere delle nostre piante, degli ambienti che ci circondano e della salute delle persone.