Amazon è senza dubbio uno dei colossi mondiali del mercato dell’e-commerce, ma non solo. Negli ultimi anni l’azienda di Jeff Bezos si è infatti espansa in molti altri settori, tra cui quello dei videogiochi. Amazon Games è infatti la divisione del colosso statunitense deputata allo sviluppo e alla pubblicazione di videogiochi, e il suo obiettivo è chiaro: diventare una delle maggiori case sviluppatrici di giochi al mondo.
Ma come sarà il futuro dei videogiochi secondo Amazon Games? Nell’immaginario collettivo, l’esperienza videoludica è ancora legata ai grandi schermi delle console di casa e dei PC, ma la realtà è ormai molto cambiata. Con l’avvento degli smartphone e dei device mobili, infatti, il gaming si è fatto sempre più portatile e accessibile, consentendo a un pubblico sempre più ampio di avvicinarsi a questo mondo estremamente variegato e coinvolgente.
Amazon Games, insomma, non si accontenta di sviluppare solo videogiochi tradizionali, ma guarda al futuro con soluzioni rivoluzionarie. Il gradito e recente esempio è quello del nuovo gioco “New World”, un MMORPG (giochi di ruolo multigiocatore online) che propone una modalità di gioco abbastanza particolare. Infatti, oltre alla tradizionale esperienza di gioco basata sulla cooperazione tra i giocatori, Amazon Games ha introdotto una novità assoluta: la possibilità di partecipare a grandi scontri di massa con un numero estremamente elevato di giocatori.
In altre parole, il futuro dei videogiochi secondo Amazon Games non si limiterà ai tradizionali giochi di ruolo e di avventura, ma si aprirà a nuove modalità di gioco dalle grandi potenzialità, come l’e-sports, per intenderci il gaming competitivo ai massimi livelli, in cui i giocatori potranno mettersi alla prova in tornei su scala globale.
Ma le novità di Amazon Games non finiscono qui. La società americana sta, infatti, lavorando su un nuovo servizio molto atteso dai suoi fan, chiamato Luna. Si tratta di una piattaforma di gaming in cloud che consentirà ai giocatori di accedere ai propri giochi preferiti da qualsiasi dispositivo dotato di una connessione internet. In pratica, il servizio permetterà di giocare a un vero e proprio “Netflix dei videogiochi”, con accesso a una vasta gamma di titoli, senza la necessità di acquistare console o computer costosissimi.
Luna, inoltre, avrà una proposta di subscription molto vantaggiosa per gli utenti, che potranno scegliere tra diversi piani di abbonamento in base alle proprie esigenze e alle proprie disponibilità economiche.
In sintesi, il futuro del gaming secondo Amazon Games sembra essere molto promettente. L’azienda sta investendo ingenti risorse nello sviluppo di tecnologie all’avanguardia, in grado di offrire ai giocatori un’esperienza di gioco unica e sempre più coinvolgente. La piattaforma Luna, in particolare, potrebbe rivoluzionare il mondo dei videogiochi, aprendo le porte del gaming a un pubblico ancora più vasto ed eterogeneo.
Insomma, se siete appassionati di videogiochi, tenete d’occhio i prossimi passi di Amazon Games. Il futuro del gaming è più vicino di quanto pensiate, e potrebbe portare con sé molte sorprese.