La sua carriera è stata costellata di numerosi successi, a partire dal film “La vita è bella” del 1979, in cui ha recitato accanto a suo padre Dario Argento. Amanda ha dimostrato fin dall’inizio di essere un’attrice molto talentuosa, capace di recitare in una vasta gamma di generi, dall’horror al dramma, dalla commedia al cinema d’autore.
Uno dei suoi maggiori successi è stato il film “Pane e cioccolata” del 1974, di cui ha interpretato uno dei personaggi principali accanto ad attori come Nino Manfredi e Johnny Dorelli. Il film ha raccontato in modo realistico la difficile situazione degli immigrati italiani in Svizzera, ed è stato molto apprezzato sia dalla critica che dal pubblico.
Amanda Sandrelli ha recitato anche in “La famiglia Benvenuti”, una serie televisiva andata in onda dal 1968 al 1972, che raccontava le vicende di una famiglia italiana borghese. In questa occasione l’attrice ha dimostrato le sue doti di comica, divertendo il pubblico con le sue interpretazioni dei personaggi strambi e eccentrici.
Altro grande successo di Amanda Sandrelli è stato il film “L’eredità Ferramonti” del 1976 di cui ha interpretato il personaggio di Carolina, una ragazza che cresce in una famiglia povera ma speranzosa. Qui l’attrice ha dimostrato ancora una volta di essere una delle migliori interpreti del cinema italiano, capace di portare sullo schermo l’umanità e la fragilità dei personaggi che interpreta.
Amanda Sandrelli ha continuato a recitare in diversi film e serie televisive, dimostrando di essere un’attrice molto versatile, capace di adattarsi a qualsiasi ruolo le venga assegnato. Tra i suoi maggiori successi degli ultimi anni, ricordiamo il film “Il grande sogno” del 2009, in cui ha interpretato il personaggio di una madre che cerca di proteggere il suo figlio dalle difficoltà della vita quotidiana.
L’attrice italiana è stata anche molto attiva nel mondo della televisione, partecipando a numerose serie TV come “Tequila & Bonetti”, “L’onore e il rispetto” e “La nuova squadra”. Negli ultimi anni, Amanda Sandrelli è diventata anche una regista, dirigendo il cortometraggio “Il bacio di una vita” nel 2012.
Insomma Amanda Sandrelli è una delle attrici più amate del cinema italiano, capace di portare sullo schermo la sua umanità e la sua esperienza. Una carriera di grande successo, caratterizzata dalla sua versatilità e adattabilità a qualsiasi ruolo le venga assegnato. Senza dubbio, una grande interprete del cinema italiano, che ha lasciato un segno indelebile nella cultura del nostro Paese.