La storia dell’Altstadt risale al periodo della dominazione aragonese, quando Nuoro era un importante centro strategico. Il quartiere venne costruito intorno alla metà del XV secolo ed era circondato da mura difensive. Oggi, è possibile ancora vedere alcuni tratti di queste mura, che raccontano di un passato glorioso.
Il punto di partenza perfetto per esplorare l’Altstadt è Piazza Sebastiano Satta, che prende il nome dal celebre poeta nuorese. Da qui, si possono intraprendere diverse strade che conducono ai luoghi più affascinanti del quartiere.
Uno dei punti salienti dell’Altstadt è sicuramente la Chiesa di San Giovanni Battista, che risale al XIV secolo. Questo edificio religioso si distingue per la sua maestosa facciata gotica, con il suo portale in marmo decorato. All’interno della chiesa, è possibile ammirare affreschi e dipinti bellissimi, che rendono questo luogo ancora più suggestivo.
Un’altra tappa obbligata durante una visita all’Altstadt è la Casa di Grazia Deledda, un famoso scrittrice sarda vincitrice del premio Nobel per la letteratura nel 1926. Questa casa-museo è stata ricostruita e arredata come era durante la vita della Deledda. Attraverso oggetti personali, fotografie e manoscritti, è possibile fare un tuffo nel passato e scoprire la vita e l’opera di questa eccezionale donna.
Ma l’Altstadt di Nuoro non è solo cultura e storia, ma anche tradizione enogastronomica. Infatti, non si può lasciare il quartiere senza aver assaggiato i prodotti tipici locali. Tra le specialità culinarie più rinomate, troviamo il famoso pane carasau, una sottile sfoglia croccante che si accompagna perfettamente con i salumi del territorio. Inoltre, si possono gustare anche formaggi pecorini e la tipica zuppa gallurese, un piatto caldo e sostanzioso.
Un altro aspetto interessante dell’Altstadt è la presenza di numerosi laboratori artigianali. Qui è possibile ammirare gli artigiani al lavoro, come i tessitori che producono i tradizionali tappeti in lana o i ceramisti che realizzano splendidi oggetti d’arte con la tecnica della ceramica.
In conclusione, l’Altstadt di Nuoro è un vero gioiello da scoprire. Con la sua atmosfera autentica e il suo patrimonio storico, è una tappa imperdibile per chi visita la città sarda. Passeggiare per le sue strade e perdersi tra le sue antiche architetture è un’esperienza davvero unica, che ti farà sentire come se fossi tornato indietro nel tempo. Che tu sia appassionato di storia, di arte o semplicemente di buon cibo, l’Altstadt di Nuoro sarà in grado di soddisfare tutte le tue esigenze.