Altilia è un affascinante situato nella provincia di Crotone, nella regione della Calabria, in Italia. Questo incantevole borgo è situato nelle immediate vicinanze di Santa Severina ed è abitato da circa 30.000 persone.

Questo angolo di paradiso è caratterizzato da paesaggi mozzafiato, stradine suggestive e una ricca storia che affonda le radici nell’antichità. Altilia è circondata da una natura rigogliosa, punteggiata da ulivi secolari, vigneti e dolci colline.

Il nucleo storico di Altilia racchiude numerosi tesori architettonici. La Chiesa di San Pietro, del X secolo, rappresenta uno dei principali punti di riferimento del paese. Questo edificio sacro è adornato con meravigliose opere d’arte sacra e affreschi che risalgono al periodo medievale.

La torre medievale, un tempo parte di un castello che dominava la zona, è un altro luogo di grande interesse storico. Questa imponente torre offre una vista panoramica mozzafiato sulla campagna circostante e rappresenta una testimonianza eloquente del passato di Altilia.

Oltre alle sue bellezze architettoniche, Altilia offre anche una cucina tradizionale gustosa e genuina. I piatti tipici di questa zona includono pasta fatta in casa, come la famosa pasta alla ‘nduja, un salume piccante e speziato che rende i piatti decisamente saporiti. Non si può visitare Altilia senza assaggiare le specialità locali come la pizza rustica, le calzoni ripieni o i formaggi freschi di produzione locale.

Altilia è anche un luogo ideale per gli amanti del trekking e delle passeggiate nella natura. Numerosi sentieri ben segnalati si sviluppano in tutto il territorio, offrendo la possibilità di scoprire suggestivi paesaggi collinari, cascine abbandonate e incantevoli panorami sul mare Ionio.

Un evento di particolare rilievo che si tiene ad Altilia ogni anno è la festa di San Pietro, patrono del paese. Durante questa tradizionale festa, la comunità si riunisce per celebrare con processioni, musiche tradizionali, fuochi d’artificio e spettacoli folkloristici, creando un’atmosfera di grande gioia e coinvolgimento.

Inoltre, Altilia è strategicamente situata per permettere ai visitatori di esplorare altre attrazioni della regione, come il borgo medievale di Santa Severina o le splendide spiagge della Costa Ionica.

In conclusione, Altilia è un gioiello nascosto della Calabria, che vanta una storia millenaria, una natura incontaminata, una cucina autentica e una calorosa accoglienza da parte dei suoi abitanti. Questo luogo incantevole rappresenta una meta ideale per coloro che vogliono fuggire dal caos della vita urbana e immergersi in un’oasi di tranquillità e bellezza.

Se hai l’opportunità di visitare la regione della Calabria, non perdere l’occasione di scoprire Altilia e tutto ciò che ha da offrire. Sarai sicuramente conquistato dalle sue stradine acciottolate, dai suoi panorami mozzafiato e dall’atmosfera unica che ti circonderà. Altilia è pronta ad accoglierti a braccia aperte!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!