Alphabet è una holding multinazionale che ha un ruolo centrale nell’organizzazione delle attività delle controllate di Google, tra cui il settore della tecnologia senza fili, l’internet delle cose e altro ancora. Alphabet è stata fondata nel 2015 dai fondatori di Google, Larry Page e Sergey Brin, con l’obiettivo di separare le diverse aree dell’azienda e favorire una maggiore focalizzazione e innovazione.

Come si differenzia Alphabet da Google?

Alphabet è la società madre di Google e di altre controllate. Mentre Google si occupa principalmente di tecnologia e ricerca online, Alphabet si concentra su una vasta gamma di progetti, inclusi settori come la fotocamera di rete, il settore energetico e la ricerca sulla vita umana. Inoltre, Alphabet ha una struttura organizzativa più decentralizzata rispetto a Google, consentendo alle singole controllate di operare in modo più indipendente.

Come è strutturata Alphabet?

Alphabet è costituita da diverse controllate, di cui Google è la più nota. Ogni controllata ha un CEO e un team di gestione separato e può operare in modo più autonomo rispetto alle altre aziende nella holding. Questa struttura consente ad Alphabet di avere una maggiore flessibilità e agilità nelle sue operazioni. Inoltre, Alphabet ha un comitato di direzione che supervisiona e coordina le attività delle sue controllate.

Cosa ha portato Alphabet all’innovazione?

La separazione delle diverse attività di Google in controllate indipendenti ha permesso ad Alphabet di concentrarsi maggiormente sull’innovazione in diversi settori. Ad esempio, la divisione Waymo di Alphabet si occupa dello sviluppo di veicoli a guida autonoma, mentre Verily si focalizza sulla ricerca sulla vita umana e Calico si occupa dell’invecchiamento e delle malattie correlate. Questa struttura ha favorito una maggiore specializzazione e innovazione all’interno dell’azienda.

Quali sono i principali progetti di Alphabet?

  • Google: il motore di ricerca più popolare al mondo e una vasta gamma di servizi online;
  • Waymo: lo sviluppo di veicoli a guida autonoma;
  • Verily: la ricerca sulla vita umana e il benessere;
  • Calico: la lotta all’invecchiamento e alle malattie correlate;
  • DeepMind: l’intelligenza artificiale e il machine learning;
  • Project Loon: la fornitura di connettività Internet tramite palloni aerostatici;
  • X: la divisione per la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie avanzate.

Qual è la missione di Alphabet?

La missione di Alphabet è quella di organizzare le informazioni del mondo e renderle universalmente accessibili e utili. L’azienda cerca di raggiungere questo obiettivo attraverso l’innovazione e lo sviluppo di nuove tecnologie che migliorano la vita delle persone e affrontano importanti sfide globali.

Alphabet è una holding multinazionale che ha rivoluzionato l’organizzazione delle attività di Google e ha favorito l’innovazione in diversi settori. La sua struttura decentralizzata e la focalizzazione su diverse controllate specializzate hanno permesso all’azienda di affrontare sfide complesse e di sviluppare soluzioni innovative. Con la sua missione di rendere le informazioni universalmente accessibili e utili, Alphabet continua a guidare il progresso tecnologico e a influenzare il modo in cui interagiamo con il mondo digitale.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!