La popolazione di Alpago è di circa 5.800 abitanti. La maggior parte della popolazione vive in piccoli paesi sparsi per il territorio, mentre il centro principale del comune si trova nella frazione di Tambre. Tuttavia, nonostante le sue dimensioni relativamente piccole, il comune è molto attivo e dinamico sia nell’offerta di servizi che nell’organizzazione di eventi e attività culturali e sportive.
Una delle attrazioni principali di Alpago è il Lago di Santa Croce, uno dei laghi artificiali più grandi d’Europa, che offre numerose opportunità per attività ricreative come la vela, il windsurf, lo sci nautico e il paddleboarding. Il lago è anche circondato da numerosi sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta, con viste panoramiche mozzafiato sulle montagne circostanti.
Alpago è anche un paradiso per gli amanti dello sci, con numerose stazioni sciistiche nelle vicinanze. La più grande di queste è la stazione sciistica di Piancavallo, che offre piste per tutti i livelli di abilità, oltre a impianti di risalita e una varietà di ristoranti e bar sulla montagna.
Alpago è anche famosa per la sua cucina tradizionale, con prodotti locali come la fontina, il salame di montagna e la polenta, che sono utilizzati in molti dei ristoranti locali della zona. Inoltre, il comune è famoso per i suoi festival culinari, tra cui la Festa delle Erbe di campo e la Sagra dell’Asparago, che offrono ai visitatori l’opportunità di gustare alcune delle prelibatezze locali.
Inoltre, Alpago ospita numerosi eventi culturali e sportivi durante tutto l’anno, tra cui il Rally Legend, una gara automobilistica ad alta velocità, e il Trail degli Eroi, una corsa a piedi attraverso le montagne circostanti. Inoltre, il comune ospita anche eventi musicali e teatrali in vari luoghi della città come il teatro comunale di Tambre.
Alpago è facilmente accessibile in auto o in treno dalla vicina città di Belluno e dalle città circostanti. In aggiunta, il comune è ben collegato con gli aeroporti di Venezia e Treviso.
In sintesi, Alpago è un gioiello nascosto nel cuore delle Alpi italiane, che offre una vasta gamma di attività all’aria aperta e culturali per visitatori di tutte le età. Con la sua bellissima natura, la cucina tradizionale, gli eventi culturali e sportivi, questa splendida città viene altamente consigliata per una visita.