I tricipiti sono uno dei principali gruppi muscolari coinvolti negli esercizi di con i pesi. Questi muscoli si trovano nella parte posteriore del braccio e sono responsabili dell’estensione dell’avambraccio.
Per ottenere braccia toniche e forti, è fondamentale includere esercizi specifici per i tricipiti nella propria routine di allenamento. In questo articolo, analizzeremo i migliori esercizi per allenarsi con i tricipiti e indicheremo quali è meglio evitare.
Partiamo dai migliori esercizi per i tricipiti:
1. French Press: Questo esercizio coinvolge sia i tricipiti che i muscoli delle spalle. Basta sedersi su una panca con il bilanciere poggiato sulle cosce, quindi alzare il bilanciere portandolo sopra la testa e piegare i gomiti per far scendere il bilanciere dietro la testa. Poi, estendere i gomiti per tornare alla posizione di partenza.
2. Pushdown alla macchina: Questo esercizio si esegue utilizzando una macchina apposita. Basta stare in piedi con i gomiti piegati di fronte alla macchina, quindi spingere verso il basso e distendere completamente i gomiti. Ritornare poi alla posizione di partenza in modo controllato.
3. Dips alle parallele: Questo esercizio richiede una sbarra parallela o due panche parallele. Basta posizionarsi tra le parallele con le braccia dritte e i gomiti bloccati, quindi piegare i gomiti per abbassare il corpo verso il basso e poi estenderli per tornare alla posizione di partenza.
4. Skull Crushers: In questo esercizio, si utilizza un bilanciere o delle manubri. Basta distendersi su una panca, tenere i pesi sopra il petto con i gomiti piegati, quindi estendere i gomiti verso l’alto, portando il bilanciere o le manubri sopra la testa, quindi ritornare alla posizione di partenza.
Ora passiamo agli esercizi da evitare per non incorrere in infortuni o sovraccaricare i tricipiti:
1. French Press in posizione sdraiata: Questa variante dell’esercizio French Press eseguita in posizione sdraiata può mettere troppa pressione sulle spalle e causare infortuni. È meglio evitare di eseguire questo esercizio in questa posizione.
2. Estensioni del tricipite in piedi con manubri: Questo esercizio può mettere sotto stress le articolazioni del gomito e aumentare il rischio di infortuni. È meglio utilizzare un bilanciere o una barra EZ per le estensioni del tricipite, in modo da mantenere una presa più stabile.
3. Flessioni con le mani vicine: Anche se le flessioni sono un buon esercizio per coinvolgere i tricipiti, fare le flessioni con le mani troppo vicine può mettere pressione sulle articolazioni delle spalle e dei gomiti. È meglio mantenere le mani a una larghezza leggermente superiore rispetto alle spalle durante le flessioni.
4. Estensioni del tricipite dietro la testa con bilanciere: Questo esercizio può essere molto stressante per le spalle e le articolazioni del gomito quando eseguito con un bilanciere. È meglio optare per le estensioni del tricipite con manubri o utilizzare una macchina specifica per questo tipo di movimento.
In conclusione, allenarsi con i tricipiti è fondamentale per ottenere braccia forti e toniche. I migliori esercizi per i tricipiti includono il French Press, il pushdown alla macchina, i dips alle parallele e gli skull crushers. D’altro canto, è meglio evitare esercizi come il French Press in posizione sdraiata, le estensioni del tricipite in piedi con manubri, le flessioni con le mani vicine e le estensioni del tricipite dietro la testa con bilanciere.
Ricordate sempre di eseguire gli esercizi correttamente, utilizzare i pesi appropriati e consultare un professionista del fitness prima di iniziare una nuova routine di allenamento. Buon allenamento!