Alita: Battle Angel è un film d’azione fantascientifico del 2019 diretto da Robert Rodriguez e prodotto da James Cameron, che ha come protagonista il personaggio di Alita, un cyborg potentemente meccanizzato che si risveglia senza memoria di chi sia veramente.

La pellicola, basata sull’omonimo manga di Yukito Kishiro, è ambientata nel XXVI secolo, in un mondo post-apocalittico in cui la città di Iron City è circondata dal grande cumulo di spazzatura noto come Cielo di Tralci. Qui, l’enigmatica Dott.ssa Ido trova il cyborg danneggiato ai margini della città e decide di ricostruirlo, dandogli un nuovo corpo e il nome di Alita. Con l’aiuto della sua nuova famiglia adottiva, Alita inizia a scoprire il suo passato e ad adattarsi al mondo in cui si trova.

Il film è stato ritagliato dai critici per la sua narrazione frammentata e la sua trama esageratamente vasta, ma ha ricevuto elogi per la sua realizzazione visiva e per la performance di Rosa Salazar come Alita. L’aspetto del personaggio, nato dalla combinazione dell’animazione digitale con il volto della Salazar, è stato particolarmente apprezzato dagli spettatori, che hanno descritto il risultato come “spettacolare” e “emotivamente coinvolgente”. La performance di Salazar, che ha portato una miscela unica di vulnerabilità e forza al suo personaggio, è stata anche notata per il suo impatto emotivo.

Inoltre, Alita: Battle Angel ha anche portato una serie di innovazioni tecniche all’industria cinematografica. Il film è stato girato con una fotocamera 3D personalizzata progettata da James Cameron, che ha permesso al regista di controllare l’effetto 3D in tempo reale. Inoltre, il film ha visto il debutto del sistema di computer grafica Landmark Platform, sviluppato appositamente per permettere agli attori di girare le scene interattive in un ambiente virtuale immersivo, creando una coesione tra il mondo reale e quello digitale.

Nonostante il film non abbia avuto il successo commerciale sperato, c’è stata una speranza per un seguito. L’uscita del Blu-ray e DVD nel luglio 2019, è stata seguita dopo da una petizione online chiedendo la creazione di un sequel. Gli appassionati della saga hanno acquisito una certa popolarità su Twitter hashtag #AlitaSequel.

In sintesi, Alita: Battle Angel è un film di fantascienza d’azione che ha catturato l’attenzione degli spettatori non solo per la sua trama intricata e visivamente innovativa, ma anche per la sensibilità emotiva che la Salazar ha portato al ruolo di Alita. Mentre il successo commerciale del film potrebbe essere stato un po’ deludente, i fan hanno continuato a sostenere la serie e hanno alimentato la speranza di vedere Alita e il suo mondo ripartire sul grande schermo.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!