La saga di Alien è uno dei franchise di fantascienza più popolari, con sette film, tre videogiochi e numerose serie di alieno.

Il film originale segue l’equipaggio del Nostromo, una nave mercantile che riceve un segnale di soccorso da un pianeta lontano. Dopo l’atterraggio sulla superficie del pianeta, l’equipaggio scopre una nave aliena abbandonata e una creatura che si attacca al loro viso, mettendoli in pericolo. Quando l’alieno adulto si evolve, inizia a uccidere l’equipaggio uno per uno. Solo l’ultima superstite, l’ufficiale di ellenico Ripley (interpretata da Sigourney Weaver), riesce a sopravvivere evitando il mostro e facendolo saltare in aria.

Il successo del primo film ha portato alla creazione di tre sequel, ognuno con un “alieno” diverso. Il secondo capitolo, Aliens (1986), diretto da James Cameron, ha presentato un’interpretazione ancora più spaventosa dell’alieno. Qui, un gruppo di marines viene inviato in una colonia sul pianeta LV-426 per indagare su una perdita di comunicazione. Scoprono che la colonia è stata distrutta dall’alieno, e si alleeranno con Ripley per sconfiggerlo. Il film ha introdotto la Regina aliena, una creatura ancora più grande e mortale della sua prole. Aliens è stato acclamato dalla critica e ha incassato 131 milioni di dollari al botteghino.

Il terzo capitolo, Alien³ (1992), è stato diretto da David Fincher ed è stato invece ambientato su un penitenziario pericoloso dove Ripley si è schiantata in seguito al film precedente. Qui, viene scoperto un’altra creatura ma questo volta del sesso femminile. Il terzo film ricevette reazioni contrastanti dalla critica e finì per incassare solo 55 milioni di dollari.

Il quarto capitolo, Alien Resurrection (1997), è stato diretto da Jean-Pierre Jeunet e ha visto la resurrezione di Ripley, che era morta alla fine del terzo film. Qui, viene creato un clone ibrido di Ripley e dell’alieno. Il quarto capitolo ha ricevuto reazioni miste dalla critica e ha incassato solo 161 milioni di dollari.

Nonostante il declino di alcune parti della saga, gli alieni sono ancora un’icona della cultura pop. La creatura ha ispirato molti videogiochi horror e ha affascinato generazioni intere. Ad oggi, la serie è considerata una delle più importanti della scienza-fiction, influenzando direttamente i più famosi film, serie e videogame di questo genere. Tuttavia, il futuro della saga rimane incerto, perché l’ultimo film (Alien: Covenant, del 2017) ha incassato anche meno degli ultimi due precedenti, segnando la fine, almeno per ora, della serie. C’è ancora molta attenzione e interesse riguardo a nuovi adattamenti e riprese del franchise, ma gli amanti delle saghe, dovranno aspettare per scoprire cosa potrebbe succedere in futuro.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!