Alice Mangione è una giovane cantautrice italiana nata a Torino. Iniziò la sua carriera musicale come interprete di cover, ma nell’ultimo decennio ha deciso di scegliere la strada dell’autorialità, dedicandosi esclusivamente alla composizione e all’esecuzione dei suoi brani.

Le sue canzoni spaziano tra vari generi, influenzati dalla musica d’autore italiana degli anni ’60 e ’70 e dal jazz, ma anche dall’elettronica che le conferisce un suono moderno e contemporaneo. Inoltre, la sua voce calda e profonda è un tratto distintivo che le consente di trasmettere grande emozione al pubblico.

Il suo primo album “L’avventura” è stato pubblicato nel 2017, seguito da “La bellezza che ci tocca” nel 2019. Entrambi i lavori hanno ricevuto ottime recensioni da parte dei critici musicali e del pubblico, dimostrando la grande capacità di Alice nel creare testi intensi e trascinanti, che spesso raccontano le vicende della vita quotidiana con una prospettiva personale e originale.

In particolare, il brano “Le parole che non hai detto” è diventato uno dei pezzi più amati dal pubblico, grazie alla dolcezza della melodia e alla profondità del testo che evoca sentimenti di nostalgia e rimpianto.

Alice Mangione è stata anche premiata al MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti nel 2018 nella sezione “Cantautori”, una riconoscimento importante per la sua carriera artistica. Inoltre, ha partecipato a numerosi festival musicali italiani, tra cui il prestigioso Musicultura, che si tiene ogni anno nella città di Macerata.

La sua musica è molto apprezzata anche all’estero, in particolare in Francia dove ha tenuto concerti in importanti locali parigini come Les Trois Baudets e La Maroquinerie.

Alice Mangione rappresenta senza dubbio una delle giovani promesse della musica italiana, un’artista che con la sua originalità e la sua capacità di raccontare la realtà con un linguaggio personale e coinvolgente, sta conquistando sempre più consensi e apprezzamenti.

Il suo fascino risiede nella semplicità e nell’autenticità del suo approach artistico, che si traduce in canzoni sincere ed emozionanti capaci di raggiungere il cuore del pubblico. La sua presenza scenica è molto intensa e coinvolgente, consentendo ai suoi spettatori di immedesimarsi nei suoi brani e nella sua storia personale, che spesso traspare tra le righe delle sue canzoni.

In un’era in cui la musica è spesso concepita come industria, Alice Mangione rappresenta una ventata di freschezza e originalità, dimostrando che la passione e l’arte possono ancora esprimersi fuori dagli schemi preconfezionati e standardizzati dell’industria musicale moderna.

In conclusione, Alice Mangione è una cantautrice dotata di grande talento e personalità, che ha saputo conquistare il pubblico e la critica grazie alla bellezza e alla profondità dei suoi brani, alla sua voce straordinaria e alla sua presenza scenica magnetica e coinvolgente. Sicuramente, il suo futuro sarà fatto di grandi successi e di tante sorprese che ci lasceranno con il fiato sospeso.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!