Una delle attrazioni più famose di Alfama è il Castello di San Giorgio (Castelo de São Jorge), che si erge su una collina e offre una vista spettacolare sulla città e sul fiume Tago. All’interno del castello è possibile esplorare le antiche mura, visitare la torre di Ulisses e ammirare gli interessanti reperti archeologici esposti nel museo.
Non lontano dal castello si trova la Cattedrale di Lisbona (Sé de Lisboa), una maestosa chiesa di stile romanico che risale al XII secolo. All’interno è possibile ammirare splendidi affreschi e godere di un’atmosfera serena, lontana dalla frenesia della città.
Alfama è anche famosa per le sue numerose chiese e cappelle, che si trovano praticamente ad ogni angolo della zona. Una delle più importanti è la Chiesa di Santo Antonio (Igreja de Santo António), dedicata al santo patrono di Lisbona. All’interno è possibile ammirare il mausoleo di Santo Antonio e partecipare alle celebrazioni religiose che si svolgono durante tutto l’anno.
Uno dei momenti più suggestivi da vivere ad Alfama è la fadista, la musica tradizionale portoghese. Numerosi sono i locali che offrono spettacoli di fado dal vivo, dove è possibile immergersi nella melodia struggente di questa forma d’arte tipica del quartiere. Inoltre, ogni anno ad agosto, si tiene il Festival del Fado di Alfama, durante il quale i migliori cantanti e musicisti si esibiscono per le strade del quartiere, creando un’atmosfera unica e coinvolgente.
Oltre agli aspetti culturali, Alfama offre anche un’ampia selezione di ristoranti e bar tradizionali, dove è possibile gustare piatti tipici e godersi un pasto autentico nella migliore tradizione portoghese. Non si può visitare Alfama senza assaggiare la famosa sardina alla griglia o il bacalhau (il baccalà stile portoghese), accompagnati da un bicchiere di vino locale.
Infine, un altro punto di interesse ad Alfama è il Mercado de Santa Clara, un mercato all’aperto dove è possibile trovare una vasta gamma di prodotti alimentari freschi e artigianato locale. Il mercato è aperto tutte le mattine e offre un’atmosfera vibrante, dove è possibile immergersi nella vita quotidiana del quartiere e fare acquisti di prodotti tipici.
In conclusione, Alfama è un quartiere ricco di storia, cultura e tradizioni che vale la pena esplorare durante una visita a Lisbona. Con la sua architettura affascinante, la vibrante scena musicale, l’ottima cucina e il vivace mercato, Alfama offre un’esperienza autentica e indimenticabile. E’ un vero tesoro nascosto nel cuore della capitale portoghese.