Alexander: la storia e la ricetta di uno dei cocktail più famosi al mondo.

Il cocktail Alexander è uno dei più famosi al mondo ed è stato inventato all’inizio del XX secolo. La sua base è costituita da gin, crema di cacao bianca e panna montata. Questo cocktail è conosciuto anche con il nome di Alexander’s Sister, perché in origine veniva preparato con il brandy al posto del gin.

La sua ricetta è stata creata nel 1915 dal barman Troy Alexander in una città della Pennsylvania. La versione originale del cocktail era fatta con brandy e, a quanto pare, fu creata per celebrare il quarto anniversario dell’Hotel Rittenhouse, uno dei luoghi più in voga della città.

Ma vediamo perché il cocktail Alexander, pur essendo stato inventato quasi un secolo fa, è ancora oggi tra i più bevuti al mondo. Prima di tutto, bisogna tenere a mente che il suo gusto è molto delicato e dolce, grazie alla crema di cacao bianca e alla panna montata. Questo rende il cocktail una bevanda adatta a chi cerca sapori morbidi e leggeri, ma anche per chi vuole fare un aperitivo particolare.

Per quanto riguarda la ricetta, ecco come preparare un Alexander.

Ingredienti:

– 2 once di gin
– 1 oncia di crema di cacao bianca
– 1 oncia di panna montata
– ghiaccio

Preparazione:

1. Riempire uno shaker con cubetti di ghiaccio.
2. Aggiungere il gin, la crema di cacao bianca e la panna montata.
3. Shakerare vigorosamente per circa 10 secondi.
4. Filtrare il cocktail in una coppetta da cocktail.
5. Decorare con un po’ di noce moscata grattugiata.

Il cocktail Alexander è un ottimo esempio di come un mix delicato e dolce possa accendere i piaceri del palato. Non solo è facile da preparare, ma ha anche un gusto che si adatta a tutte le occasioni, dalla cena romantica al dopo cena con gli amici. Inoltre, il fatto che sia stato inventato quasi un secolo fa lo rende ancora più speciale, perché ci fa sentire parte di una tradizione fatta di riti e rituali ora un po’ più rari.

In conclusione, se ancora non avete provato il cocktail Alexander, vi consiglio di farlo al più presto. La sua ricetta è semplice e gli ingredienti facili da trovare, ma il risultato vi sorprenderà. E se il gin non è il vostro alcolico preferito, ricordate che l’Alexander è stato creato anche con il brandy, e che la varietà è il gusto della vita. Quindi, solleviamo i nostri bicchieri e brindiamo all’Alexander e alla sua storia!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!