Alex Rodrigo Dias da Costa, meglio conosciuto semplicemente come Alex, è stato uno dei difensori più rappresentativi degli ultimi anni nel calcio brasiliano ed europeo. Nato il 17 giugno 1982 a Niterói, città della periferia di Rio de Janeiro, Alex ha iniziato la sua carriera professionale in Brasile con la maglia del Santos. Il difensore centrale si è reso subito protagonista di prestazioni di alto livello, apprezzate da allenatori e tifosi.

Nel 2004, Alex è stato acquistato dal PSV Eindhoven per 8 milioni di euro e, con la maglia del club olandese, ha vinto tre titoli consecutivi di Eredivisie (2005, 2006 e 2007) e ha raggiunto la semifinale di Champions League nella stagione 2004-2005. Il difensore brasiliano si è molto distinto anche in Nazionale, con cui ha vinto la Coppa America nel 2004 e la Confederations Cup nel 2005 e nel 2009.

Nel 2007, Alex è stato acquistato dal Chelsea per una cifra vicina ai 35 milioni di euro, diventando il difensore più costoso della storia. A Londra, il brasiliano si è integrato subito alla grande, diventando uno dei leader indiscussi dello spogliatoio e vincendo diverse competizioni. Con la maglia dei Blues, Alex ha giocato per sei stagioni, vincendo una Premier League (2010), due FA Cup (2009 e 2010) e una Community Shield (2009).

Nel 2013, Alex ha deciso di lasciare il Chelsea e tornare in Brasile, dove ha firmato per il Coritiba. Dopo una sola stagione, però, il difensore ha deciso di tornare in Europa e si è accasato al Paris Saint-Germain, che ha acquistato il suo cartellino per circa 5 milioni di euro. Con il club parigino, Alex ha vinto tre titoli consecutivi di Ligue 1 (2014, 2015 e 2016) e ha raggiunto i quarti di finale di Champions League nella stagione 2014-2015.

Nel 2016, Alex ha annunciato il suo ritiro dal calcio professionistico all’età di 34 anni, dopo una carriera ricca di successi e soddisfazioni. Il difensore brasiliano ha indossato per ben 17 volte la maglia della Nazionale verdeoro, segnando anche un gol in un’amichevole contro l’Estonia nel 2009.

Oltre alla sua carriera da calciatore, Alex si è distinto anche per il suo impegno sociale e per la fondazione di una scuola calcio nella sua città natale, dove cerca di trasmettere ai giovani i valori dello sport e dell’impegno. Oggi lavora come opinionista sportivo e come ambasciatore del Paris Saint-Germain, il club che lo ha visto chiudere la sua carriera da calciatore.

In definitiva, Alex è stato uno dei difensori più forti e rappresentativi degli ultimi anni nel calcio brasiliano ed europeo, lasciando il segno in ogni squadra in cui ha giocato. La sua carriera è stata caratterizzata da un ottimo senso della posizione, dalla capacità di anticipare gli avversari e dal grande carisma, che lo ha reso un leader indiscusso ovunque sia andato. Un giocatore capace di trasmettere grinta, serietà e professionalità, a cui il calcio internazionale ha dedicato uno spazio importante e di cui tifosi e appassionati non possono che ricordare le gesta sportive e il carattere da grande campione.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!