Alberto Sordi, l’sergio-leone-passando-per-gli-spaghetti-e-il-cinemaitaliano‘ title=’Da Alberto Sordi a Sergio Leone, passando per gli spaghetti e il cinema italiano’>italiano che ha interpretato ruoli memorabili nel cinema italiano per oltre cinque decenni, è stato una delle icone più amate e rispettate del suo tempo.

Nato il 15 giugno 1920, Sordi è cresciuto in una famiglia modesta a Roma. Si è laureato in lingua e letteratura italiana presso l’Università di Roma e ha iniziato a lavorare come contabile presso una banca. Tuttavia, il suo sogno era sempre stato quello di recitare e diventare un attore.

La sua grande occasione è arrivata nel 1937 pressi-della-galleria-alberto-sordi-roma-italia’ title=’Albergo nei pressi della Galleria Alberto Sordi – Roma, Italia’>della sua carriera cinematografica.

Sordi non è conosciuto solo per la sua bravura come attore, ma anche per il suo impegno nella promozione dei diritti umani e della giustizia sociale. Nel 1970 ha organizzato una manifestazione a Roma, la cosiddetta “Marcia dei quarantamila”, per protestare contro la violenza contro le donne.

Il suo contributo al cinema italiano è stato riconosciuto dalle autorità italiane, che gli hanno conferito il titolo di Cavaliere di Gran Croce della Repubblica Italiana nel 1995.

Alberto Sordi è

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!