Alberto Radius è uno dei chitarristi più riconosciuti del panorama musicale italiano. Nato a Roma nel 1948, Radius cominciò a suonare la chitarra all’età di 14 anni, influenzato dall’arrivo del rock and roll in Italia.

Nel corso degli anni ’60, Radius suonò nelle più importanti band rock della scena italiana, collaborando con artisti come Umberto Tozzi, Lucio Battisti, Francesco Guccini, Fabrizio De Andrè e tanti altri. Nel 1973, in particolare, si unì ai Pooh, una delle band più famose e longeve del panorama italiano, sostituendo Dodi Battaglia alla chitarra solista.

Con i Pooh, Radius contribuì alla creazione di alcuni dei più grandi successi della band, tra cui “Parsifal”, “Dammi solo un minuto” e “Notte a sorpresa”. La sua bravura tecnica alla chitarra e la sua sensibilità musicale ne fecero uno dei membri più amati e apprezzati dai fan.

Nel 1979 Radius decise di lasciare i Pooh per intraprendere una carriera solista. Il suo primo album, semplicemente intitolato “Alberto Radius”, fu un grande successo, contenendo brani come “Gente di mare” e “La mia donna”. Nel corso degli anni ’80 e ’90, Radius continuò a pubblicare album e a suonare dal vivo, diventando un vero e proprio pilastro del rock italiano.

Oltre alla sua carriera di musicista, Radius è stato anche un produttore discografico di successo. Nel 1992, infatti, fondò la sua etichetta discografica, la Radius Records, che si specializzò nella produzione di artisti rock di alta qualità. Alcuni degli artisti che hanno pubblicato album con la Radius Records sono stati Kaki King, Afterhours, Casino Royale e Luciano Ligabue.

Radius è stato anche attivo nel panorama del cinema italiano, componendo le colonne sonore per numerosi film e serie televisive. Tra le sue opere più note si possono citare le musiche per i film “Camerieri” e “Miracolo italiano”, così come per la serie TV “I ragazzi della 3a C”. Le sue musiche sono caratterizzate da un perfetto equilibrio tra le sonorità rock e le atmosfere più intimiste e malinconiche.

In sintesi, Alberto Radius è una figura di rilievo nel panorama musicale italiano, un artista completo e versatile che ha saputo attraversare cinque decenni di storia della musica senza mai perdere la propria autenticità e creatività. Con la sua bravura tecnica alla chitarra, la sua sensibilità musicale e la sua capacità di produrre musica di alta qualità, Radius ha conquistato il cuore dei suoi fan e ha influenzato numerosi artisti italiani e internazionali.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!