La sua carriera professionale ha inizio negli anni ’90, quando fonda la sua prima azienda, la GDS Audio Engineering, che si specializza nella produzione di apparecchiature audio professionali per lo studio di registrazione e il live sound. Grazie alla sua esperienza nella progettazione di sistemi di amplificazione e processori di segnale, Gipponi Dina si fa conoscere come uno dei tecnici del suono più innovativi e creativi del panorama italiano.
Negli anni successivi, Gipponi Dina si concentra sull’evoluzione della tecnologia digitale e sull’applicazione della stessa nel campo dell’audio professionale. Nel 2001 fonda la WaveField, un’azienda che si dedica alla progettazione e produzione di sistemi di diffusione acustica basati sulla tecnologia Wave Field Synthesis (WFS), un sistema che consente di riprodurre il suono in modo tridimensionale e immersivo.
Con la WaveField, Gipponi Dina entra nell’orbita delle istituzioni culturali e scientifiche di livello internazionale, collaborando con università, musei e centri di ricerca in Europa e negli Stati Uniti. La sua tecnologia innovativa trova applicazione in molti campi diversi, dalla produzione di musica e cinema alla realizzazione di esperienze immersive nei musei e nei parchi tematici.
Oltre alla sua attività di imprenditore, Gipponi Dina è noto anche come musicista e compositore. Nel corso degli anni ha collaborato con numerosi artisti italiani e internazionali, tra cui Fabrizio De André, Gianni Morandi, Francesco De Gregori, Tracy Chapman e Sting. Come compositore, ha scritto musiche per il cinema e la televisione italiane e ha pubblicato vari album di musica elettronica sotto lo pseudonimo di Wax Solution.
La carriera e la figura di Alberto Gipponi Dina rappresentano un esempio di come la passione e la competenza in un determinato campo possano diventare la chiave del successo e della realizzazione professionale e personale. Grazie alla sua visione innovativa e alla sua capacità di anticipare le tendenze del mercato, Gipponi Dina ha saputo trasformare i suoi interessi e la sua passione in un’attività di successo a livello internazionale, diventando una figura di riferimento nel campo dell’audio professionale e dell’innovazione tecnologica.