Il lungomare è la zona più frequentata, dove si trovano numerosi bar, ristoranti, negozi e luoghi di ritrovo, ideale per passeggiare la sera o fare una serata al fresco.
La spiaggia si estende per circa 4 km ed è formata da sabbia fine e dorata, con una larghezza che varia tra i 30 e i 50 metri. Le acque sono poco profonde e adatte soprattutto ai bambini.
La città è stata nominata “Bandiera Blu” per la qualità delle sue spiagge e dei suoi servizi turistici. Inoltre, il comune si è impegnato a mantenere la costa pulita, garantendo una buona qualità degli ambienti marini.
Alba Adriatica è stata fondata nel 1930. Negli anni ’60, grazie alla crescita del turismo balneare, la città si è sviluppata divenendo una delle principali destinazioni turistiche della regione.
Negli ultimi anni la città è stata rinnovata e migliorata, grazie ad una serie di interventi di valorizzazione del patrimonio artistico e culturale, ed è diventata una meta turistica di grande successo.
Tra i principali monumenti da visitare ci sono la Torre di Carlo V, che domina il centro storico della città, la Chiesa di Sant’Antonio e il Museo Civico Archeologico.
Alba Adriatica è anche un punto di partenza per escursioni naturalistiche e culturali nei dintorni. La riserva naturale della Sentina, situata a pochi chilometri dalla città, offre un paesaggio unico, con una flora e fauna variegate e un’imbattibile vista sul mare.
Gli appassionati di storia possono visitare i numerosi siti archeologici presenti nella zona, come la città romana di Castrum Truentinum e la necropoli di Campovalano.
Alba Adriatica è anche famosa per la sua gastronomia, che si basa su prodotti freschi e genuini. Tra i piatti che non si possono non provare ci sono i brodetti di pesce, la parmigiana di melanzane e i dolci tipici come le rosette.
Inoltre, la città organizza numerosi eventi durante l’anno, come il Carnevale, il Festival del Gelato Artigianale e la Festa del Mare.
In poche parole, Alba Adriatica è una meta turistica ideale per chi cerca una vacanza al mare all’insegna del relax e del divertimento. Spiagge pulite, mare cristallino, monumenti storici, itinerari naturalistici, eccellente cucina e tante attività per grandi e piccoli fanno di questa città una perla dell’Abruzzo.