L’Alano è una razza canina da grande taglia, caratterizzata da una grande muscolatura ed una grande fermezza innata. Questo cane è anche conosciuto come Mastino tedesco, e ha origini antiche molto incerte.

L’Alano è un cane abbastanza recente nell’Europa centrale, dove è stato utilizzato soprattutto nel Medioevo come cane da guerra. Questi cani erano usati come muli da carico o come cani da caccia, ma anche per la difesa del territorio e della proprietà.

L’Alano è un cane di grande taglia, robusto e muscoloso. Ha un muso largo ed un cranio piuttosto grande che gli conferiscono una forte personalità. La sua statura è solitamente tra i 60 ed i 70 cm al garrese per i maschi, mentre per le femmine può variare dai 55 ai 62 cm. Il suo peso varia dai 45 ai 60 kg.

Questa razza di cane si caratterizza per una notevole resistenza fisica e mentale, per la tolleranza allo sforzo e per la grande dedizione al suo padrone, tant’è vero che l’Alano viene molto spesso utilizzato in attività lavorative come cane da polizia, cane da ricerca e soccorso e cane da guardia.

L’Alano è anche un cane piuttosto esigente in termini di attenzioni, necessita infatti di una grande socializzazione e di un’educazione adeguata. Inoltre, è anche un cane molto indipendente, e richiede un padrone di bella presenza, energico ed in grado di gestire il suo carattere forte e deciso.

Questa razza di cane è particolarmente apprezzata per la sua grande fermezza e per la sua forza, tanto che viene spesso utilizzata in attività sportive come il weight-pull o il mondioring.

In generale, l’Alano è un cane molto attivo e vivace, ma anche molto pacato e dolce con i suoi padroni, e capace di instaurare con loro un rapporto di grande affetto e complicità. La sua natura vorrebbe un utilizzo come cane da guida per persone con disabilità visive, ma si tratta di una razza poco utilizzata in questa funzione.

In ogni caso, l’Alano merita di essere considerato un cane di grande prestigio e valore, in grado di assicurare al suo padrone una grande compagnia e protezione, ma anche di renderlo orgoglioso delle sue nobili origini.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!