Se sei il felice e orgoglioso proprietario di una cagnolina, potresti chiederti a che età inizierà a venire il suo ciclo. È normale avere questa curiosità, in quanto la salute e il benessere del tuo cane sono una priorità. Ecco tutto ciò che devi sapere sul ciclo delle cagne.

Quando inizierà il ciclo della mia cagnolina?

Il ciclo delle cagne, noto anche come estro, inizierà solitamente tra i 6 e i 12 mesi di età, anche se la variazione è normale in base alla razza. Alcune cagne potrebbero manifestare il primo estro già intorno ai 5 mesi, mentre per altre potrebbe richiedere fino ai 14 mesi.

Come posso riconoscere che la mia cagnolina è in estro?

Esistono alcuni segni che possono indicare che la tua cagnolina è in estro. Alcuni di questi segnali includono gonfiore vulvare, sanguinamento vaginale, cambiamenti nel comportamento (come maggior affettuosità o irritabilità), e attenzione e interesse da parte dei maschi.

Quanto dura il ciclo delle cagne?

Il ciclo delle cagne si divide in tre fasi: proestro, estro e diestro. La fase più evidente è l’estro, durante la quale il cane è più fertile e può accoppiarsi. L’estro dura solitamente da 9 a 16 giorni, ma può variare a seconda del cane.

Quando posso far accoppiare la mia cagna?

La decisione di far accoppiare la tua cagnolina andrebbe presa con molta cura e responsabilità. Solitamente, è consigliabile aspettare almeno fino a quando il cane ha completato due cicli per assicurarsi che sia pienamente sviluppato e matura dal punto di vista fisico. Parla sempre con un veterinario per ricevere consigli specifici in base al tuo cane.

Cosa posso fare durante il ciclo della mia cagna per gestire il sanguinamento?

Per gestire il sanguinamento durante il ciclo, puoi utilizzare appositi assorbenti igienici per cani, disponibili presso i negozi di animali o online. Ricorda di sostituirli frequentemente per mantenere la pulizia e l’igiene della tua cagna. Evita di utilizzare assorbenti umani, in quanto potrebbero causare irritazioni o infezioni.

  • Non dimenticare di evitare l’accoppiamento indesiderato: Durante il ciclo della tua cagna, è essenziale adottare misure per prevenire l’accoppiamento indesiderato. Questo può includere la supervisione costante durante le passeggiate e il controllo dell’accesso ad altri cani non castrati.
  • Ricorda di prestare attenzione alla tua cagnolina: Durante il ciclo, la tua cagna potrebbe essere più sensibile e suscettibile a cambiamenti di comportamento. Assicurati di offrire un ambiente tranquillo e di prestare attenzione alle sue esigenze.
  • Programma una visita dal veterinario: Se hai domande o dubbi sul ciclo della tua cagnolina, è sempre meglio consultare un veterinario esperto. Saranno in grado di fornirti le informazioni e i consigli specifici per il tuo cane.

Ricorda che ogni cagna è diversa e il suo ciclo potrebbe variare. Osserva attentamente i segni e il comportamento della tua cagnolina per capire meglio le sue esigenze e offrirle il supporto necessario durante il suo ciclo.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!