Gli nella zona sud di Roma sono delle vere gemme nascoste che offrono ai visitatori la possibilità di godere della bellezza della campagna italiana, a pochi passi dalla frenesia della città eterna. Questi agriturismi sono dei luoghi perfetti per coloro che desiderano trascorrere una vacanza rilassante, immergendosi nella natura e assaporando le delizie culinarie locali.

Uno dei migliori agriturismi nella zona sud di Roma è il Castello di Torcrescenza, situato ai piedi dei Monti Prenestini. Questo agriturismo offre una vista mozzafiato sulla campagna circostante e sulle rovine dell’antico borgo di Tor Crescenza. Gli ospiti possono godere di una varietà di attività all’aperto, come passeggiate a cavallo, escursioni adibite al birdwatching e tour del proprio orto biologico. La cucina è tipicamente romana, con piatti fatti in casa preparati con ingredienti locali.

Un altro splendido agriturismo è La Selvotta, situato nel cuore della campagna romana. Circondato da ettari di terreno, questo agriturismo offre una piscina all’aperto, una sala da pranzo con vista panoramica e sistemazioni confortevoli. Gli ospiti possono rilassarsi a bordo piscina o partecipare a attività come la raccolta delle olive o la produzione di formaggio. La cucina è caratterizzata da piatti tradizionali italiani, preparati con prodotti freschi e di stagione.

Se siete amanti del vino, non potete perdervi l’agriturismo Collevento, situato nel suggestivo scenario delle colline dei Castelli Romani. Qui, gli ospiti possono partecipare a tour delle cantine e degustazioni di vini pregiati come il Frascati. Le sistemazioni sono confortevoli e moderne, e l’agriturismo dispone anche di una terrazza panoramica e di un ristorante che serve piatti tipici della cucina romana.

Per coloro che desiderano immergersi completamente nella natura, l’agriturismo Il Casale della Quercia è la scelta perfetta. Situato nel Parco Regionale dei Castelli Romani, questo agriturismo offre una vasta gamma di attività all’aperto, come escursioni a piedi e in bicicletta e passeggiate nel bosco. Gli ospiti possono anche rilassarsi nella piscina dell’agriturismo o gustare un pasto sulla terrazza panoramica. La cucina è incentrata su prodotti biologici di propria produzione, come marmellate, formaggi e salumi.

Infine, l’agriturismo Il Vecchio Vicolo è un’oasi di tranquillità situata a soli 20 chilometri dal centro di Roma. Questo agriturismo offre una varietà di attività all’aperto, come il trekking e il birdwatching, e la possibilità di visitare fattorie locali per imparare sulle tradizioni agricole della zona. La cucina è prevalentemente basata su prodotti biologici e piatti tipici della cucina romana.

Gli agriturismi nella zona sud di Roma offrono un’esperienza unica per coloro che desiderano trascorrere una vacanza immersi nella natura e assaporando le prelibatezze culinarie locali. Che siate amanti del vino, degli sport all’aria aperta o semplicemente desideriate rilassarvi, gli agriturismi di questa zona sono una scelta eccellente. Non perdete l’opportunità di scoprire la bellezza del territorio romano al di là dei confini della città eterna.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!