L’obiettivo principale di un SLA è stabilire aspettative chiare e mutuamente accettate tra il fornitore di servizi e il cliente. Questo assicura che entrambe le parti siano consapevoli dei livelli di servizio previsti e delle responsabilità associate.
Un SLA deve contenere diversi elementi chiave. In primo luogo, deve identificare i servizi forniti, specificando i dettagli di ciascun servizio e le relative condizioni e requisiti. Ad esempio, potrebbe includere la velocità di risposta garantita, i tempi di risoluzione dei problemi e la disponibilità del servizio.
In secondo luogo, l’SLA deve definire i livelli di servizio attesi, ad esempio un tempo di risposta entro 2 ore o una disponibilità del servizio del 99%. Questi livelli di servizio devono essere misurabili e quantificabili in modo da poter essere monitorati e valutati.
Inoltre, l’SLA deve specificare i diritti e i doveri delle due parti. Ad esempio, il fornitore potrebbe essere obbligato a fornire una compensazione o a ridurre i costi dei servizi nel caso in cui non rispetti i livelli di servizio stabiliti. D’altra parte, il cliente potrebbe essere tenuto a fornire tutte le informazioni e il supporto necessari al fornitore per eseguire i servizi richiesti.
Un altro aspetto importante di un SLA è la gestione e la risoluzione delle controversie. L’SLA dovrebbe prevedere un processo chiaro per la gestione delle reclami e delle controversie tra le due parti, con eventuali modalità di risoluzione dei conflitti.
È fondamentale che un SLA venga regolarmente monitorato ed elaborato. Entrambe le parti devono raccogliere e analizzare i dati e i rapporti relativi ai livelli di servizio raggiunti. Queste informazioni possono essere utilizzate per prendere decisioni informative sul miglioramento dei servizi e per apportare eventuali modifiche all’accordo.
Infine, l’SLA dovrebbe prevedere delle clausole di adeguamento e di revisione. Le esigenze dei clienti possono cambiare nel tempo e l’accordo dovrebbe essere flessibile e adattabile alle nuove circostanze. Pertanto, potrebbe essere necessario rivisitare l’SLA periodicamente per riflettere i cambiamenti nelle esigenze e nelle priorità del cliente.
In conclusione, un accordo sui livelli di servizio è uno strumento essenziale per stabilire una relazione di collaborazione e fiducia tra un fornitore di servizi e un cliente. L’SLA definisce i livelli di servizio attesi, le responsabilità e i doveri delle parti coinvolte, e fornisce un metodo per monitorare e valutare la qualità del servizio fornito. È un elemento chiave per garantire un servizio di alta qualità e soddisfacente per entrambe le parti.