Sei stanco di avere contatti obsoleti nella tua rubrica di Gmail? Vuoi aggiornare i tuoi contatti rapidamente e facilmente? In questa guida, ti mostreremo come aggiornare in modo pratico i contatti su Gmail per assicurarti di avere sempre le informazioni più recenti dei tuoi contatti.

Come aggiornare manualmente i contatti su Gmail

Se hai solo pochi contatti da aggiornare, la soluzione più semplice è aggiornarli manualmente. Ecco come puoi farlo:

  • Apri Gmail e accedi al tuo account
  • Fai clic su “Contatti” nel menu a sinistra
  • Vedrai la lista dei tuoi contatti. Cerca il contatto che desideri aggiornare
  • Fai clic sul contatto per aprirlo
  • Ora puoi modificare le informazioni del contatto come desideri
  • Assicurati di salvare le modifiche cliccando su “Salva”

Puoi ripetere questi passaggi per ogni contatto che desideri aggiornare sulla tua rubrica di Gmail. Questo metodo funziona bene se hai solo pochi contatti da modificare, ma se hai molti contatti da aggiornare, potrebbe richiedere molto tempo.

Aggiornare automaticamente i contatti su Gmail

Se hai una lunga lista di contatti da aggiornare, potresti voler utilizzare un metodo più efficiente. Fortunatamente, Gmail offre la possibilità di importare ed esportare i contatti tramite un file CSV. Ecco come puoi aggiornare rapidamente tutti i tuoi contatti utilizzando questa funzionalità:

  1. Apri Gmail e accedi al tuo account
  2. Fai clic su “Contatti” nel menu a sinistra
  3. Nella pagina dei contatti, fai clic su “Importa” nell’angolo in alto a destra
  4. Scegli il file CSV contenente i contatti aggiornati che desideri importare
  5. Fai clic su “Importa” e segui le istruzioni per completare il processo di importazione

Una volta completata l’importazione, i tuoi contatti verranno aggiornati automaticamente. Questo è particolarmente utile se hai ricevuto un file CSV aggiornato da un’altra fonte o se hai effettuato modifiche massicce nel tuo elenco dei contatti offline.

Aggiornare i contatti su Gmail è un’operazione indispensabile per mantenere le tue informazioni sempre aggiornate. Ora che hai imparato a farlo manualmente o automaticamente, non dovrai più preoccuparti di avere contatti obsoleti nella tua rubrica. Ricorda di mantenere i tuoi contatti aggiornati regolarmente per ottimizzare la tua esperienza di utilizzo di Gmail.

Speriamo che questa guida ti sia stata utile e che tu possa ora gestire facilmente i tuoi contatti su Gmail. Se hai altre domande o dubbi, non esitare a condividerli nei commenti!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!