La sua missione principale è quella di riscuotere i crediti delle pubbliche amministrazioni, come ad esempio le tasse, le multe stradali, i canoni di locazione e le bollette di gas, luce e acqua. Inoltre, l’AER fornisce anche servizi di assistenza ai contribuenti, come la rateizzazione dei debiti e la gestione delle controversie.
L’AER opera attraverso una rete di 22 uffici territoriali, 4 centri di servizio nazionali e 113 agenzie territoriali distribuite su tutto il territorio italiano. Inoltre, per garantire la massima efficienza nella riscossione dei tributi, l’AER utilizza anche strumenti tecnologici avanzati, come ad esempio la piattaforma digitale “Riscossione Online”.
La riscossione dei tributi è un’attività fondamentale per tutte le Pubbliche Amministrazioni italiane, poiché consente di porre sotto controllo l’evasione fiscale. Per questo motivo, l’AER si impegna a svolgere il proprio lavoro nel modo più efficace ed efficiente possibile. In particolare, l’Agenzia ha un’attenzione particolare nei confronti dei soggetti inadempienti, a cui vengono applicati un sistema di sanzioni e ammende.
L’AER è in grado di offrire una vasta gamma di servizi ai contribuenti, tra cui la possibilità di rateizzare il pagamento delle tasse e dei tributi, e fornire assistenza nella compilazione delle dichiarazioni fiscali. Inoltre, l’Agenzia è sempre a disposizione per fornire informazioni riguardanti le modalità di pagamento dei tributi e le scadenze.
Il lavoro dell’AER è reso ancora più importante in un periodo di crisi economica come quello attuale. Infatti, la riscossione dei tributi rappresenta una fonte di finanziamento fondamentale per il mantenimento dei servizi pubblici e per l’incentivazione degli investimenti e dello sviluppo economico.
L’AER collabora inoltre con le autorità giudiziarie al fine di contrastare i reati fiscali e l’evasione fiscale. Inoltre, promuove la cultura della legalità e della trasparenza nella gestione delle procedure di riscossione.
In sintesi, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione svolge una funzione fondamentale nella gestione dei tributi in Italia, garantendo la massima efficienza e trasparenza nella riscossione e offrendo un servizio di assistenza ai contribuenti che si avvale di una rete di uffici e agenzie territoriali distribuite su tutto il territorio nazionale. Grazie al lavoro dell’AER, le Pubbliche Amministrazioni possono controllare l’evasione fiscale e garantire la sostenibilità dei servizi pubblici.