Le a tre con la sono una modalità di calcolo che si utilizza per sommare tre numeri insieme e poi verificare se il risultato ottenuto è corretto. Questa tecnica matematica rappresenta una sfida per gli studenti di scuola elementare, ma può essere applicata anche a problemi più complessi.

Per effettuare le addizioni a tre addendi con la prova, occorre seguire alcuni passaggi fondamentali. Iniziamo con l’esercizio di calcolare 43 + 54 + 67.

Il primo passo è sommare i primi due addendi, cioè 43 e 54: 43 + 54 = 97. Una volta ottenuto questo risultato, viene sommato il terzo addendo a quello precedente: 97 + 67 = 164. A questo punto, si è arrivati al risultato della somma a tre addendi.

La seconda fase consiste nella prova del risultato ottenuto. Per fare ciò, si inizia con la sottrarre uno dei tre addendi dal risultato finale. Potremmo scegliere, ad esempio, il secondo addendo, quindi calcoliamo 164 – 54 = 110. Se la differenza tra il risultato ottenuto e il secondo addendo è uguale al primo addendo, allora la somma è corretta.

Nel nostro caso, sottraiamo il secondo addendo da 164 e otteniamo 110. Successivamente, confrontiamo il risultato con il primo addendo: 110 è uguale a 43? No, non lo è! Ciò significa che il risultato ottenuto non è corretto e dobbiamo riprovare dal principio.

Qui di seguito vi mostro una possibile soluzione corretta per l’esercizio iniziale: 43 + 54 + 67 = 164. Proveremo la soluzione eseguendo la prova.

Iniziamo la prova sottraendo il terzo addendo dal risultato ottenuto: 164 – 67 = 97. Come nella prima fase, confrontiamo il risultato con il secondo addendo: 97 è uguale a 54? No, non lo è! Continuiamo dunque con la prova.

Sottraiamo il secondo addendo dalla differenza precedente: 97 – 54 = 43. Infine, confrontiamo il risultato con il primo addendo: 43 è uguale a 43? Sì, lo è! Questo significa che la nostra somma a tre addendi è corretta.

Le addizioni a tre addendi con la prova possono essere applicate in diversi contesti matematici. Ad esempio, possono essere utilizzate per risolvere problemi di logica o problemi pratici che richiedono la somma di tre numeri.

In conclusione, le addizioni a tre addendi con la prova costituiscono una tecnica utile per sommare tre numeri insieme e verificare la correttezza del risultato. Utilizzando questa strategia, gli studenti possono sviluppare le proprie capacità matematiche e acquisire una maggiore confidenza nella risoluzione dei problemi.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!