La dacriocistite acuta si verifica quando si verifica un’infiammazione nel sacco lacrimale, l’area che dovrebbe contenere le lacrime prodotte dagli occhi. Questa infiammazione può essere causata da un’infezione batterica che si sviluppa a causa dell’ostruzione del canale lacrimale.
I sintomi dell’acuta dacriocistite includono dolore, gonfiore e arrossamento intorno all’occhio interessato. Possono anche verificarsi lacrimazione e secrezione di pus dalla zona infiammata. In alcuni casi, potrebbe essere presente anche una diminuzione della visione.
Per diagnosticare l’acuta dacriocistite, il medico effettuerà un’analisi approfondita dei sintomi e una valutazione fisica dell’occhio. Potrebbe anche essere necessario eseguire un esame diagnostico chiamato colangiografia, che utilizza un mezzo di contrasto per rilevare eventuali ostruzioni nel canale lacrimale.
Il trattamento dell’acuta dacriocistite di solito comporta l’uso di antibiotici per combattere l’infezione batterica. Questi farmaci possono essere somministrati per via orale o mediante l’applicazione di gocce o pomate nell’occhio colpito. È importante seguire attentamente le istruzioni del medico per l’uso degli antibiotici e completare l’intera durata del trattamento prescritto.
In alcuni casi, potrebbe essere necessario ricorrere a un intervento chirurgico per rimuovere l’ostruzione nel canale lacrimale. Questa procedura, chiamata dacriocistorinostomia, prevede l’apertura del canale lacrimale ostruito e la creazione di un passaggio alternativo per il drenaggio delle lacrime.
Durante il periodo di recupero, è importante tenere puliti e asciutti gli occhi per prevenire ulteriori infezioni. È consigliabile evitare l’uso di trucco per gli occhi durante questo periodo e consultare un medico se i sintomi peggiorano o non migliorano nonostante il trattamento.
L’acuta dacriocistite può essere prevenuta con alcune misure precauzionali. È importante mantenere una buona igiene oculare lavando regolarmente le mani prima di toccare gli occhi. Inoltre, è consigliabile non condividere asciugamani o altri oggetti personali che potrebbero entrare in contatto con gli occhi.
In conclusione, l’acuta dacriocistite è una condizione medica che richiede un trattamento adeguato per alleviare i sintomi e prevenire complicazioni. È importante rivolgersi a un medico se si sospetta di avere dacriocistite e seguire attentamente le istruzioni per il trattamento prescritto. Con una diagnosi precoce e un trattamento appropriato, la maggior parte delle persone con dacriocistite può ottenere un miglioramento significativo dei sintomi.