Acri è un comune della provincia di Cosenza, situato a circa 33 chilometri a nord-ovest di questa città. È una città di notevole interesse turistico grazie alla sua storia millenaria e alla bellezza dei suoi paesaggi naturali. Probabilmente il suo nome deriva dal greco “akros”, che significa “alto”, vista la sua posizione elevata.

Il sulla città e sulla sua cultura. Non si può poi dimenticare la bella fontana cinquecentesca di Piazza Porta Acri, che è la prima cosa che si incontra una volta entrati nell’antica cinta muraria.

Acri vanta anche un patrimonio artistico e culturale ingente, grazie al contributo degli studiosi e degli artisti che hanno lasciato il loro segno nella città. Fra questi, si ricordano il poeta e letterato Giovanni Paolo Lascaris, il filologo Vincenzo De Bartholomaeis e il pittore e scultore Francesco Jerace.

Nonostante le sue dimensioni relativamente piccole, Acri ha anche una buona offerta turistica dal punto di vista naturalistico. La sua posizione privilegiata, infatti, permette di godere di un paesaggio incontaminato, dove le montagne si alternano a verdi colline e a boschi ricchi di fauna e flora. Tra i luoghi di interesse naturalistico, si segnalano il Parco del Serre e la Riserva Naturale dei Giganti della Sila.

Infine, Acri offre anche opportunità di svago per tutte le età e per tutti i gusti. Numerosi sono i ristoranti, i locali e le pizzerie, dove è possibile assaporare le prelibatezze della cucina calabrese, oltre a bar e caffè dove rilassarsi dopo una giornata di visite turistiche. Non mancano poi negozi di artigianato locale, dove acquistare souvenir e prodotti tipici della zona.

In definitiva, Acri è un comune calabrese che merita una visita non solo per la bellezza dei suoi monumenti e la ricchezza del suo patrimonio storico-culturale, ma anche per la sua posizione strategica e per le opportunità di svago e di relax che offre. Si tratta di una meta ideale per tutti coloro che vogliono scoprire la bellezza della Calabria e trascorrere una vacanza indimenticabile.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!