Acquafredda è una frazione del comune di Maratea, in provincia di Potenza, che si trova nella parte meridionale della regione Basilicata.

Il nome Acquafredda deriva dal fatto che il fiume dove si trova la frazione è sempre freddo a causa della temperatura dell’acqua, che proviene dalle montagne vicine.

La frazione si trova a pochi chilometri dal centro storico di Maratea e a soli trenta chilometri dalla città di Potenza.

Acquafredda è una destinazione turistica popolare, grazie alla sua posizione privilegiata, in cima a una collina panoramica, dal quale si può ammirare uno splendido panorama della costa e del mare.

La spiaggia di Acquafredda è una piccola, nascosta baia di ciottoli, circondata da imponenti scogliere di calcare bianco.

La spiaggia è frequentata soprattutto da turisti, che troveranno servizi come ombrelloni e sdraio, docce, bar e ristoranti.

L’acqua cristallina è perfetta per lo snorkeling e i più avventurosi possono fare immersioni subacquee per esplorare i fondali marini.

Ma Acquafredda non è solo mare e sole. La frazione è ricca di interessanti attrattive culturali e naturalistiche. Tra queste, la Chiesa di Santa Maria degli Angeli è una tappa obbligata per gli amanti dell’arte sacra. Questa chiesa risale al XVII secolo e conserva il prezioso altare barocco di marmo.

Per gli amanti del trekking, c’è un sentiero che parte dalla spiaggia di Acquafredda e arriva fino a Fiumicello, passando per la famosa e spettacolare Grotta delle Meraviglie. Il sentiero, che offre panorami mozzafiato su tutta la costa jonica, è lungo circa cinque chilometri ed è accessibile a tutti, anche ai meno esperti.

Per gli appassionati di storia, invece, c’è il Castello di Acquafredda. Questo castello risale al XV secolo e fu costruito per difendere la zona dai pirati che infestavano il Mediterraneo. Oggi, il castello è stato trasformato in una residenza privata ma conserva ancora le sue antiche mura e le camere dove vivevano i soldati.

Nel paese ci sono anche diversi ristoranti e bar dove gustare piatti tipici della gastronomia locale, come la pasta alle melanzane, il piatto forte della cucina di Maratea.

Acquafredda è la meta ideale per coloro che cercano una vacanza tranquilla, immersi nella natura, con il mare cristallino e le bellezze artistiche e culturali della Basilicata. La sua bellezza, infatti, non passerà inosservata ai sensi di chiunque visiti questa località.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!