Uno dei capi più importanti dell’abbigliamento invernale islandese è il parka. Questo pesante giaccone, spesso imbottito di piume d’oca o materiale sintetico, è realizzato in tessuti impermeabili e resistenti al vento. Un buon parka islandese è in grado di proteggere da freddo e umidità, mentre il suo cappuccio con pelliccia sintetica (o talvolta vera) crea un’ulteriore barriera contro il freddo e il vento.
Un altro elemento fondamentale dell’abbigliamento invernale islandese sono i calzini termici. Questi calzini sono realizzati in lana merino o materiale tecnico in grado di mantenere caldi i piedi anche quando le temperature scendono sotto lo zero. Alcuni di essi presentano anche una soletta termica, che offre un’ulteriore protezione dal freddo proveniente dal suolo.
Le scarpe da neve sono un altro capo fondamentale dell’abbigliamento invernale islandese. Queste scarpe sono spesso realizzate in pelle impermeabile e dotate di una suola antiscivolo per affrontare il ghiaccio e la neve. Le scarpe da neve islandesi sono inoltre spesso foderate con lana o materiale termico, per mantenere i piedi caldi anche nelle condizioni più estreme.
Per proteggere le mani dal freddo, gli islandesi utilizzano i guanti in lana. Questi guanti sono spesso realizzati a mano da artigiani locali e possono essere abbelliti da motivi tradizionali. La lana utilizzata per realizzare i guanti viene generalmente dai montoni islandesi, noti per la loro resistenza e capacità di ritenere il calore.
Infine, non possiamo dimenticare il cappello. Gli islandesi indossano spesso un berretto di lana, noto come “lönguföt” o “ullarlútur”. Questo tipo di berretto copre le orecchie e la nuca, proteggendo efficacemente la testa dal freddo. Spesso i berretti sono decorati con motivi tradizionali o colori vivaci, rendendoli unico e distintivo.
In generale, l’abbigliamento invernale islandese è caratterizzato da materiali naturali e di alta qualità, come la lana e le piume d’oca. Gli islandesi sono abituati a vivere in un clima rigido e si prendono cura di scegliere capi che siano resistenti e in grado di proteggerli dalle intemperie. Nonostante l’abbigliamento invernale islandese sia funzionale, offre anche un’opportunità per esprimere la propria personalità e tradizione attraverso i dettagli e le decorazioni.
In conclusione, l’abbigliamento invernale islandese è un mix perfetto tra resistenza, funzionalità e tradizione. Gli islandesi sanno come affrontare le condizioni meteo estreme, grazie all’uso di capi specifici come parka, calzini termici, scarpe da neve, guanti in lana e berretti. Anche se il clima islandese può essere implacabile, l’abbigliamento adatto rende possibile affrontarlo con stile e comfort.