Dopo essersi consolidato come uno dei migliori centrocampisti in pochi anni, Ramsey ha ricevuto la sua prima chiamata per la nazionale gallese, diventando un elemento chiave nella squadra di Chris Coleman. La sua prestazione nella UEFA Euro del 2016 è stata una delle più brillanti della competizione. Il Galles, che per la prima volta ha partecipato alla fase finale del torneo, ha raggiunto le semifinali prima di essere sconfitto dal Portogallo.
Nel 2019, Aaron Ramsey ha annunciato di lasciare l’Arsenal per unirsi alla Juventus, una mossa che ha però deluso molti dei suoi tifosi. Tuttavia, il centrocampista ha continuato a dimostrare la sua abilità in Serie A, formando un’importante alleanza con Cristiano Ronaldo, uno dei calciatori più vincenti al mondo.
La sua ultima stagione con la Juventus non è stata molto felice. In parte a causa dell’emergenza Covid-19, il giocatore non ha avuto molte occasioni per dimostrare tutto il suo talento. Ramsey, tuttavia, ha dimostrato la sua etica del lavoro e continuando ad allenarsi duramente. Nella sua ultima partita con la maglia bianconera, ha concluso la stagione con un gol nella vittoria per 4-1 contro il Bologna.
Nonostante l’inizio della sua carriera sia stato ostacolato da diversi infortuni, Ramsey è sempre stato un giocatore determinato. Il suo stile di gioco sbalorditivo gli ha permesso di diventare un giocatore di classe mondiale, capace di segnare gol decisivi e di creare opportunità per i suoi compagni di squadra. La sua capacità di gestire palloni con precisione e la sua visione di gioco gli hanno permesso di diventare un attore cruciale in diverse squadre.
Con il suo tempo alla Juventus ormai concluso, Ramsey si prepara ad affrontare una nuova sfida nella sua carriera calcistica. Anche se il futuro del giocatore non è ancora chiaro, è probabile che continuerà a giocare ad alto livello e continuare a prosperare come uno dei migliori centrocampisti del mondo.
Lascia la Juventus dopo 65 presenze e 6 reti, tutte in campionato e firmando ad un club ancora sconosciuto. Con il Galles in vista degli Europei non vorrà certo rimanere in panchina, e la piazza per lui potrebbe essere quella del Wolverhampton, squadra in crescita sotto la guida di Nuno Espirito Santo. Anche il Tottenham si era fatto avanti per prenderlo al suo arrivo in Italia, e non è escluso che possa riproporsi la pista in caso di partenza di Harry Kane.