Tallinn, la capitale dell’Estonia, è una città magica durante tutto l’anno, ma è particolarmente affascinante durante l’inverno. Con i suoi incantevoli paesaggi innevati e un’atmosfera da fiaba, questa città nordica è un vero gioiello da scoprire. Ecco le 10 cose da non perdersi durante una visita a Tallinn in inverno.
1. La città vecchia: Iniziate il vostro tour a Tallinn visitando la città vecchia. Questo affascinante quartiere medievale è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO ed è un vero e proprio museo a cielo aperto. Tra le stradine acciottolate e le imponenti mura della città, potrete ammirare meraviglie architettoniche come la Piazza del municipio e la Cattedrale Alexander Nevsky.
2. La vista panoramica dalla Torre di Fernanda: Salite sulla Torre di Fernanda per godere di una vista mozzafiato della città coperta di neve. Questa torre di guardia risale al 14° secolo e offre uno dei panorami più suggestivi sulla città. La vista sarà ancora più magica durante l’inverno, quando tutto è ricoperto di uno splendido manto di neve.
3. La spettacolare Casa degli Speziali: Visitate la Casa degli Speziali, una delle case più antiche della città vecchia. Questo edificio del XIV secolo è famoso per la sua facciata gotica e per gli interni ben conservati. Durante l’inverno, la Casa degli Speziali si trasforma in un mercato natalizio, dove potrete trovare oggetti artigianali e delizie culinarie.
4. Il Castello di Toompea: Non perdetevi il Castello di Toompea, un’imponente fortezza situata sulla collina di Toompea. Questo castello è sede del Parlamento estone e offre una vista panoramica sulla città vecchia. Durante l’inverno, il castello si illumina con luci natalizie, trasformando l’atmosfera in qualcosa di davvero magico.
5. Le delizie culinarie: Assaggiate le delizie culinarie dell’inverno estone. Provatela “Verivorst”, una salsiccia di sangue tradizionale servita con purè di patate, e il “Mulgi kapsad”, un piatto a base di cavolo fermentato e carne di maiale. Durante l’inverno, potrete anche gustare il famoso vino caldo estone, l'”glögg”, per scaldarvi dal freddo.
6. I bagni pubblici di Tallinn: Cercate un po’ di relax? Non perdetevi i bagni pubblici di Tallinn. Questi antichi bagni risalgono al XIII secolo e offrono saune tradizionali, bagno turco e piscine termali. Questo è il posto ideale per scaldarsi dal freddo invernale e rilassarsi in un’atmosfera unica.
7. I mercatini di Natale: Durante l’inverno, Tallinn si riempie di affascinanti mercatini natalizi. Tra le bancarelle di legno, potrete trovare oggetti artigianali, dolci tradizionali e regali unici. Il mercatino di Natale principale si trova nella Piazza del municipio, ma ci sono anche altri mercatini sparsi per la città da esplorare.
8. Il Museo all’aperto di Rocca al Mare: Fate un salto al Museo all’aperto di Rocca al Mare, situato appena fuori dalla città. Questo museo offre una visione della vita estone del XIX secolo, con autentici edifici e tradizioni locali. Durante l’inverno, il museo è spesso coperto di neve, creando un’atmosfera fiabesca.
9. La Cattedrale di Santa Maria: Visitate la Cattedrale di Santa Maria, uno degli edifici religiosi più importanti di Tallinn. Questa cattedrale ortodossa russa risale al XIX secolo ed è nota per i suoi affreschi e le icone sacre. Durante l’inverno, i tetti della cattedrale sono coperti di neve, creando una vista incantevole.
10. L’atmosfera natalizia: Infine, immergetevi nell’atmosfera natalizia di Tallinn. Durante l’inverno, la città si riempie di luci colorate, alberi di Natale e decorazioni natalizie. La magia dell’inverno si combina con l’atmosfera festosa, creando un’esperienza indimenticabile.
Tallinn in inverno è veramente un luogo incantevole. Tra castelli, città vecchia e mercatini natalizi, questa città nordica offre un’esperienza unica che non potrete dimenticare. Non perdetevi queste dieci cose durante la vostra visita a Tallinn in inverno e lasciatevi incantare dalla sua bellezza.