Lo sviluppo motorio del neonato
Lo sviluppo motorio dei neonati segue una sequenza prevedibile, ma i tempi possono variare da bambino a bambino. Generalmente, i neonati cominciano a raggiungere i primi traguardi motori intorno ai 3-6 mesi.
All’inizio, il neonato è in grado di sollevare solamente la testa quando viene tenuto in posizione prona sul ventre. Man mano che il tempo passa, il neonato sviluppa la forza e il controllo muscolare per sollevare il busto e mantenere la testa eretta. Questo solitamente avviene intorno ai 2-4 mesi di età.
Successivamente, il neonato comincia a sviluppare la capacità di rotolare, prima dal ventre alla schiena, e poi dalla schiena al ventre. Questo avviene generalmente tra i 4 e i 7 mesi di età. Molti genitori notano che il loro bambino riesce a girarsi su un lato o a rotolare nella culla durante il sonno.
I neonati imparano a stare seduti
Quando il neonato riesce a sollevare il busto e controllare il movimento della testa, inizia a fare progressi verso lo stare seduto. Questo di solito accade intorno ai 6-8 mesi di età, ma può variare notevolmente da bambino a bambino.
All’inizio, il neonato può provare a stare seduto in modo instabile, appoggiandosi sulla pancia o mettendo le braccia davanti per sostenersi.
Man mano che il bambino guadagna forza e controllo muscolare, riuscirà a sedersi da solo senza appoggio. Inizialmente, sarà in grado di stare seduto solo per brevi periodi di tempo, ma col passare delle settimane e dei mesi, il bambino sarà in grado di sedersi più a lungo e in modo sempre più stabile.
Come aiutare il neonato a imparare a stare seduto
Per aiutare il tuo neonato a imparare a stare seduto, puoi fare alcune semplici attività:
- Offri al tuo bambino sostegno mentre siede, usando cuscini o un boppy per tenerlo stabile.
- Metti il tuo bambino su una coperta morbida sul pavimento, in modo che possa provare a sedersi da solo senza il pericolo di cadere da un’altezza elevata.
- Quando il tuo bambino è in posizione prona, puoi incoraggiarlo a sollevare la testa offrendo un giocattolo o facendo suoni divertenti da dietro di lui.
Ricorda che ogni bambino ha il proprio ritmo di sviluppo, quindi non preoccuparti se il tuo bambino inizia a stare seduto in ritardo rispetto ai suoi coetanei. Se hai dubbi o preoccupazioni sullo sviluppo motorio del tuo bambino, non esitare a consultare il pediatra.
Ricorda anche che lo sviluppo motorio è solo una delle tante tappe importanti nella vita del tuo bambino. Goditi ogni momento del meraviglioso viaggio di crescita insieme!